Chiesa di Santa Maria in Trastevere
Descrizione: Chiesa di Santa Maria in Trastevere, una delle più venerande di Roma, giacchè fu la prima che si aprì pubblicamente in Roma fuori delle catacombe. In questo luogo sorgeva una taverna meritoria, specie di ricovero per gli invalidi dell’esercito, ma essendo stata abbandonata, l’edificio divenne una locanda, finchè ai tempi di Alessandro Severo alcuni cristiani ne ottennero la proprietà, erigendovi una piccola chiesa che fu consacrata dal Pontefice San Callisto
Anno: (?)
Fotografo: (?)
Fonte: Biblioteca digitale, Guida illustrata di Roma: Edizione Elettronica
Aggiunta da Maurizio Fiorini