Casa della fornarina

Casa delle fornarina
Descrizione: Casa della fornarina,. Via di Santa Dorotea. Qui un tempo abitava Margherita Luti, la famosa “Fornarina” che ispirò, con la sua bellezza, Raffaello
Anno: Fine ‘800
Fotografo: (?)
Fonte: Fototeca INASA
Aggiunta da Maurizio Rauco

5 Responses

  1. Loredana Diana ha detto:

    Alessandra Dandina
    E’ vicino a Porta Settimiana e nel giardino c’e’ un ristorante

    Barbara Paldino
    Qual’è l’attuale ingresso del ristorante? la farmacia o la merceria? il giardino del ristorante dovrebbe essere a ridosso dei tetti bassi…è ancora oggi un’atmosfera bellissima!

    Luca Gismondi
    Foto molto bella. Oggi la facciata appare totalmente intonacata, ma l’edificio è quattrocentesco con preesistenze medievali. Suggestiva la colonna romana con capitello ionico, al pianterreno, e la finestra ogivale con fascia decorata in cotto, al secondo piano.

    Luca Gismondi
    Si, non ricordo del ristorante. La casa si trova sul finire di via della scala all’incrocio con via di S. Dorotea. In quel punto, poco più avanti, passano le mura aureliane ed appunto, il varco di Porta Settimiana.

    Mauro Antonangeli
    Finestra della fornarina,Raffaello si fermava li sotto quando passava diretto alla farnesina dove andava a dipingere

  2. su Facebook ha detto:

    non è detto che la fornarina fosse la figlia del fornaio ….?

  3. su Facebook ha detto:

    Fine 800.??????RAffaello????ma cosa scrivete?????!!!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *