Descrizione: Piazza del Campidoglio con il tessuto urbano esistente prima delle demolizioni per la costruzione del Vittoriano Anno: Metà ‘800 Fotografo: (?) Fonte: archivio sconosciuto Aggiunta da Roma Sparita
Ma comunque un’ eccellente testimonianza, storica, urbana e architettonica che testimoniava l’evoluzione dell’urbe sottoognuno di questi aspetti. Si vada a leggere il prezzo delle perdite architettoniche e artistiche della zona e del sottosuolo sul quale il Vittoriano risiede. In aggiunta il tutto è stato fatto in nome di un Re deceduto e di privati che hanno precedentemente demolito testimonianze architettoniche lucrando a vantaggio di privati. Le consiglio vivamente di non individualizzare certe affermazioni!
Alessandro Di Giorgio sono d’accordo. Oltretutto un re al quale ha voluto LUI unire l’Italia con una guerra civile , italiani contro italiani , il Re Vittorio Emanuele contro suo cugino Francesco II Re del Regno delle due Sicilie . Vittorio Emanuele reo di tanti omicidi a Pontelandolfo, Casalduini, Bronte Gaeta ecc. Tanti ragazzi uccisi in nome di una unità d’Italia voluta solo dal Piemontese che stava con le pezze al culo non certo dal popolo del Regno delle due Sicilie!!! Poi dopo essersi annesso uno stato sovrano come il Regno delle due Sicilie, si è impossessato del resto della penisola ” unendo dice lui l’Italia “. Peccato si sia scordato di unire gli italiani , anzi dopo aver sottomesso tutto il meridione li ha fatti passare pure per sporchi brutti e cattivi con la famosa favoletta dei Briganti , altro non erano questi EROI che combattevano contro gli invasori. Fatto ciò ha fatto di Roma la capitale deturpandola e cambiandole i connotati per fare quello scempio di macchina da scrivere con lui al centro sul cavallo!! Povera Roma!!
Davvero state rispondendo a un imbecille che sotto un altro post del Vittoriano pubblicò la foto dell’incompiuta Vela di Tor Vergata commentando “ecco invece le opere della sinistra” decontestualizzando completamente la cosa? Questo personaggio è la dimostrazione lampante che chi giustifica gli sventramenti del centro storico di Roma lo fa unicamente per motivazioni politiche. Per questi figuri la loro ideologia viene prima di Roma, ed è proprio questa feccia la rovina della città.
Vincenzo Piscopo Mi sa che quello era sempre ubriaco e la cosa non la capì molto bene. Dietro ci sono altri nomi tipo Camillo Benso ….. e non dimentichiamo il nipotino che pensò di dare il comando al cavaliere negli anni 20 del secolo successivo.
Alla destra del Marco Aurelio non ci sono più case ma che prospettiva avete voi??? Prendendo il Marco Aurelio come punto di riferimento le case esistono ancora solo sulla sinistra e frontalmente ovvero i palazzi intorno a via Margana… Sulla destra del marco Aurelio non esiste nessuna casa… C’è il Vittoriano piazza Venezia e i Fori… Anche xke io sono di quella zona… Voi mi sa proprio di no
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Un tessuto urbano degradato e squallido. Oltre che poco igienico e assolutamente mancante di monumentalitá
Ma comunque un’
eccellente testimonianza, storica, urbana e architettonica che testimoniava l’evoluzione dell’urbe sottoognuno di questi aspetti. Si vada a leggere il prezzo delle perdite architettoniche e artistiche della zona e del sottosuolo sul quale il Vittoriano risiede. In aggiunta il tutto è stato fatto in nome di un Re deceduto e di privati che hanno precedentemente demolito testimonianze architettoniche lucrando a vantaggio di privati. Le consiglio vivamente di non individualizzare certe affermazioni!
Alessandro Di Giorgio sono d’accordo. Oltretutto un re al quale ha voluto LUI unire l’Italia con una guerra civile , italiani contro italiani , il Re Vittorio Emanuele contro suo cugino Francesco II Re del Regno delle due Sicilie . Vittorio Emanuele reo di tanti omicidi a Pontelandolfo, Casalduini, Bronte Gaeta ecc. Tanti ragazzi uccisi in nome di una unità d’Italia voluta solo dal Piemontese che stava con le pezze al culo non certo dal popolo del Regno delle due Sicilie!!!
Poi dopo essersi annesso uno stato sovrano come il Regno delle due Sicilie, si è impossessato del resto della penisola ” unendo dice lui l’Italia “.
Peccato si sia scordato di unire gli italiani , anzi dopo aver sottomesso tutto il meridione li ha fatti passare pure per sporchi brutti e cattivi con la famosa favoletta dei Briganti , altro non erano questi EROI che combattevano contro gli invasori.
Fatto ciò ha fatto di Roma la capitale deturpandola e cambiandole i connotati per fare quello scempio di macchina da scrivere con lui al centro sul cavallo!!
Povera Roma!!
A Roma prevale la visione “meridionalista” del Risorgimento ???
Davvero state rispondendo a un imbecille che sotto un altro post del Vittoriano pubblicò la foto dell’incompiuta Vela di Tor Vergata commentando “ecco invece le opere della sinistra” decontestualizzando completamente la cosa? Questo personaggio è la dimostrazione lampante che chi giustifica gli sventramenti del centro storico di Roma lo fa unicamente per motivazioni politiche. Per questi figuri la loro ideologia viene prima di Roma, ed è proprio questa feccia la rovina della città.
Vincenzo Piscopo Mi sa che quello era sempre ubriaco e la cosa non la capì molto bene. Dietro ci sono altri nomi tipo Camillo Benso ….. e non dimentichiamo il nipotino che pensò di dare il comando al cavaliere negli anni 20 del secolo successivo.
Vatte a fa guarda’ da uno bbono
Che me tocca legge…ma perchè non se ne vanno a Milano?!
Un vero monnezzaro in quella che fu la Città più bella del monte !
Questa visuale non c’entra niente con il Vittoriano che sta di almeno 120gradi sulla destra. Non sono quelle le case demolite per la costruzione
Le case sulla destra, in un raggio di 180° attorno al colle, sono state tutte demolite per il cassone sabaudo.
Solo le case sulla destra. Quella dritta è via dell’ara coeli che ancora esiste con le stesse case.
Filippo Fanoli
Alla destra del Marco Aurelio non ci sono più case ma che prospettiva avete voi???
Prendendo il Marco Aurelio come punto di riferimento le case esistono ancora solo sulla sinistra e frontalmente ovvero i palazzi intorno a via Margana… Sulla destra del marco Aurelio non esiste nessuna casa…
C’è il Vittoriano piazza Venezia e i Fori…
Anche xke io sono di quella zona…
Voi mi sa proprio di no