“Laghetto” dell’EUR

Descrizione: Giardini del “Laghetto” dell’EUR
Anno: (?)
Fotografo: (?)
Fonte: Tratta dal sito delcampe.net
Aggiunta da Stefano Pozzi
Etichette: giardiniLaghetto dell'Eur
- Articolo successivo Quadraro
- Articolo precedente Velodromo Olimpico
io non l’ho mai visto così
È tantissimo che non vado… Non lo ricordo così… È cambiato tanto?
rispetto a questa foto è irriconoscibile !!!
Ma che foto e’…non sono mai stati cosi’!
era stupendo…adesso con i cantieri lasciati così incompleti è un orrore ! sono riusciti a rovinare anche questo.
Guardare come è ridotto oggi e fa molta tristezza
Come no ! 50 anni fa erano tali e quali, poi è stato rovinato tutto…
….vero erano una meravigla!i
Allora non li ho mai visti così…o non li ricordo …ho 49 anni e …peccato!
è emblematico di come stiamo qui a guardare vecchie cartoline in cui Roma era meravigliosa e a consolarci a vicenda perché adesso questa città è decaduta e sembra essere oramai senza speranza.
Era proprio così !!! I lavori cominciarono per le olimpiadi del 1960.
rivalorizzate l’Eur che è in uno stato di abbandono totale!
L’ho visto costruire. mio padre mi portava sempre a spasso per l’Eur. Dove c’erano prati con dei pini ( e si raccoglievano decine di pinoli ) oggi ci sono palazzi. Il laghetto appena finito nel 1960 era così…un gioiello!
L’ho visto costruire! Mio padre mi portava da bambino a spasso per l’Eur: c’erano prati e pini sotto iquli si raccoglievano decine di pinoli….Il laghetto nel 1960 appena finito era proprio così!
La pagina web non funziona!!!!
Ma è tutta un po’ decaduta…manca anche il rispetto per il verde e la natura, si cementifica in ogni quartiere,si tagliano alberi perché sono pericolosi(??????) e si dipingono siepi ormai secche ( ho letto su fb che lo hanno fatto non ricordo in che quartiere)
A me non sembra che oggi sia ridotto così male, anzi.
Si trova praticamente sotto il palazzo dello sport, dal lato che guarda verso il centro (google maps 41°49’37.81″N 12°28’3.79″E). Io sono del 66. Ricordo che ero molto piccolo (quindi 69/70) e passavamo con mio padre nel parco a destra (andando verso Ostia) del palazzo dello sport (viale Oceania) e lui mi raccontava che se lo ricordava pochi anni prima con le fontane funzionanti e gli spettacoli di “suoni e luci”, e diceva “da quando hanno mandato in malora l’Ente EUR sta candendo tutto a pezzi”.
Io me lo ricordo quand’ero bambina! D’estate ci facevano un bellissimo spettacolo di “sons et lumiere” ed era davvero emozionante! La foto probabilmente risale fra gli anni 60 e 70.