Piazzale Appio

Piazzale Appio e via Magna Grecia
Descrizione: Piazzale Appio e via Magna Grecia. Notare l’edificio sulla destra con il cinema Massimo, che verrà demolito e sostituito dai magazzini Coin
Anno: Anni ’50
Fotografo: (?)
Fonte: Tratta da delcampe archivio sconosciuto
Aggiunta da Carlo Galeazzi

34 Risposte

  1. ..e’ il tram era il 7…..piazza Zama piazza Indipendenza…….

    • Fabrizio ha detto:

      Piazza Zama-Piazza Indipendenza, dopo i lavori del sottovia di Corso Italia. L’itinerario completo, prima, era Piazza Istria – Pz Zama. Lo so, perchè era il tram da me utilizzato per andare a scuola al Duca cegli Abruzzi (1963-1968)

    • Paola ha detto:

      No indipendenza ma puzzle delle Muse

  2. Se non sbaglio, ne “I soliti ignoti” nelle ultime scene in via Magna Grecia si nota anche una linea tramviaria piazza Zama-Piazza Bologna..passava di lì che qualcuno sappia?

  3. L’edificio di sinistra ospitava il negozio di abbigliamento “Modital”

  4. Esatto, c’e’ la foto nell’album Roma nel cinema :)

  5. Ho come l’idea che un nutritissimo gruppo di fan viva in questo municipio :)

  6. Io direi che c’e’ anche qualcuno che c’ha passato l’infanzia e l’adolescenza :) :)

  7. io ci sono arrivata da 10 anni :)

  8. La”mia” via Magnagrecia, quando ancora non era un autodromo ma una via normale con negozi di alimentari, una pantofoleria, salumerie, vini e olii, drogherie… insomma una via normale dove la gente viveva e non soltanto una via da “shopping”

  9. …la scena dei soliti ignoti si svolse in via Britannia nel portone accanto al vecchio bar Conti,infatti nella scena si vede benissimo piazza Armenia e il tram era il 7 che partiva da piazza Zama….lo prendevo per andare a scuola…sigh sigh….

    • aldo giannini ha detto:

      che bello rivedere la via dove sono nato largo magnagrecia,non credo che chi viveva negli anni 50/60 vivano ancora li troppo cari i costi della zona un saluto a chi viveva li

  10. ….dimenticavo…ci abito ancora in quel municipio….

  11. Antonelli Fabrizio ha detto:

    Sono talmente vecchio che mi ricordo quando demolirono il cinema

  12. io me lo ricordo era la mia zona

  13. fenice giapponese ha detto:

    il secondo edificio attaccato a quello sulla sinistra è quella bruttura “moderna” per l’epoca in cui sono nata al civico 29!

  14. aldo giannini ha detto:

    ci sono nato

  15. Ash Ilardi ha detto:

    ho la stessa cartolina. guardando con attenzione penso sia il 4 e non il 7 il tram. il 7 viaggiava con le stanga visto il grnade carico. spiace per il massimo..

  16. fabrizio barbabella ha detto:

    I primi anni, il 7 era servito dalle vetture MRS Moto Rimorchiate Saglio, come quella in foto, come anche la line 4. Poi sul 7 misero per prima le cosidette bassotte, e infine le Stanga articolate. il 7 aveva come percorrenza Pz Bologna-Pz Zama, POI Pz Istria Pz Zama, e infine Pz Indipendenza Pz Zama (questo dopo l’apertura del sottovia di Corso d’Italia. Il 4 aveva come capiliena Via Eleonora Duse-Porta Latina. E’ così, vista la mia passione per i trasporti pubblici a Roma! Se non mi credete, visitate il sito http://www.tramroma.com, e poi ne riparliamo! F.to Un Cittadino di Via Pompei!

  17. paolo lolli ha detto:

    nei soliti ignoti la scena finale e’ in piazza armenia nella pensilina del tram il numero 7

  18. Gianfranco ha detto:

    …I soliti ignoti fu girato in parte fra Piazza Armenia (verso la fine, con Mastroianni), Via Licia/Via Alesia (inizio, con Capannelle). A via Magna Grecia fu ambientato “Sotto il sole di Roma”.

  19. Flavio Lenoci ha detto:

    Ciao a tutti,
    ma invece foto del Mercato/autorimessa Metronio di Riccardo Morandi?
    Sto facendo la mia tesi magistrale su quell’edificio e già mi sono guardato tutte le foto qui sul sito, mi chiedevo se qualche abitante della zona che ha vissuto la sua costruzione si potesse mettere in contatto con me se avesse dei contenuti fotografici.
    Grazie mille e complimenti per il magifico sito! :)

    Flavio

  20. Franco ha detto:

    Io e mio fratello siamo nati in Via Magna Grecia 30a nel 1953

  21. Sgalippa Bruno ha detto:

    A fianco al cinema c’era il bar di mio padre e mio zio. E spesso si riunivano le comparse per fare cinema.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *