Ragazze sul “velocino”
Descrizione: Nel novembre 1939 ragazze e ragazzi sfrecciano per le vie di Roma sulla strana bicicletta detta “velocino”.
Anno: 1939
Fotografo: Adolfo Porry-Pastorel
Fonte: Livia Colasanti – Archivi Farabola nel libro “Scatto Matto”, la stravagante vita di Adolfo Porry-Pastorel, ed. Marsilio.
Aggiunta da Livia Colasanti
Tra Porta Pia e Piazza della Croce Rossa ?
Χριστὸς ἀνέστη ἐκ νεκρῶν θανάτῳ θάνατον πατήσας, καὶ τοῖς ἐν τοῖς μνήμασι ζωὴν χαρισάμενος.
Secondo me ci volevano buone qualità da equilibrista, non doveva essere molto stabile con quel ruotino a risparmio e le mani arretrate!
su “Scatto Matto”, edit. Marsilio, troverete la straordinaria vita dell’autore di questa foto: Adolfo Porry-Pastorel, nato nel 1888. Con i suoi quasi 9 milioni di foto ci permette ancora oggi di ricostruire il nostro passato!
Guardando la foto, la prima ragazza a sinistra è mia cugina Adriana Coltellacci, nuora di Adolfo Porry-Pastorel, una delle protagoniste di “Scatto Matto”. Questa foto è della mia famiglia. Una più bella, in movimento, è degli Archivi Farabola e fa parte dell’inserto fotografico del libro.
la foto mi sembra si stata scattata a Corso d’Italia vicino a P.za Fiume sullo sfondo si vedono i binari del tram
Però potrebbe essere anche viale del Policlinico.
Potrebbe essere anche davanti al Policlinico “Umberto I°”
Tra la prima ciclista in alto a sinisra e la seconda, se non sbaglio, c’e’ l’ingresso dell’antica via Nomentana…..mi pare