Via Gallia

Via Gallia
Descrizione: Via Gallia con la Chiesa della Natività
Anno: metà anni ’50
Fotografo: (?)
Fonte: Archivio personale
Aggiunta da Ivano Pierma

7 Risposte

  1. peccato, non si vede la casa dei nonni!!!!!

  2. In questa chiesa sono stato battezzato, cresimato e ho fatto la prima Comunione, nell’oratorio andavo a tirare i primi calci al pallone e al cinema ho visto dei film bellissimi. A Maurì te lo ricordi?

  3. Fabrizio ha detto:

    La mia Parrocchia! Cresima e Comunione anche per me: era usanza, allora (anni a cavallo tra fine ’50 inizi ’60, celebrare la Cresima il Sabato sera, e la Prima Comunione la Domenica mattina. E anche per me, una intensa vita all’oratorio, e i film (la domenica pomeriggio)
    nella sala della Natività (maschietti RIGOROSAMENTE a destra e femminuccwe RIGOROSAMENTE a sinistra (salvo quando si era accompagnati dai genitori).

  4. Aurelio ha detto:

    La parrocchia della mia infanzia, ci andavo a giocare tutti i giorni, partite di calcio all’oratorio, la domenica pomeriggio al cinema, cresima e comunione nel 65, ma un ricordo bellissimo era la caccia, si percorreva tutta la zona per trovare messaggi e passare al successivo, gare a chi era più veloce a mangiare gli spaghetti con le mani legate dietro la schiena, la corsa al sacco, rompere i vasi di coccio bendati…..ecc.

  5. Alberto ha detto:

    Chissa se siete voi i miei studenti di catichesi….io facevo il catechismo e se vi ricordate c era Don Nino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *