Amenofi Tibere ho fatto una breve ricerca con google e risulta essere una filiale della Banca d’Italia,ma è anche la sede dell’auditorium della stessa,ed ha al suo interno degli spazi che vengono usati per manifestazioni artistiche o di solidarieta’.Per quel che riguarda il passato non ho trovato niente. La scritta ec domus non è centrata rispetto all’apertura dell’ingresso,verrebbe a trovarsi tutta spostata verso sinistra,poi mi sembra che dopo la scritta domo o domu ci siano i segni di una H o M ed una E,come spesso capita quando in una scritta cadono le lettere e ne rimane solo l’impronta.In pratica attualmente da quello che ho capito dovrebbe essere la sede del dopolavoro della banca d’Italia,ma viene usata anche per manifestazioni pubbliche.
Yan Fabrizio …. Quindi all’interno del circondario della Banca d’Italia sulla Tuscolana ?
Carlo Lodi http: //maps.google.it/maps?hl=it&q=roma+via+del+mandrione&ie=UTF8&hq=&hnear=Via+del+Mandrione,+00181+Roma,+Lazio&gl=it&ll=41.878412,12.535207&spn=0,0.027466&t=h&z=16&layer=c&cbll=41.878411,12.535338&panoid=R2GN2NjNDwYZAUyjeXHEBg&cbp=12,126.71,,0,0.29
Sono edifici dell’opera S. Giovanni Bosco, in via del Mandrione 190. Oggi la Banca d’Italia ha sostituito i Salesiani, riprendendosi l’area che l’ordine religioso aveva in comodato d’uso
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Amenofi Tibere
Eccolo qui via del mandrione 190,fuori c’è scritto banca d’Italia
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=via+della+marrana&sll=41.870967,12.531624&sspn=0.03707,0.136642&ie=UTF8&hq=&hnear=Via+della+Marrana,+00181+Roma,+Lazio&ll=41.87842,12.535486&spn=0,0.00854&z=17&layer=c&cbll=41.878411,12.535338&panoid=R2GN2NjNDwYZAUyjeXHEBg&cbp=12,129.99,,0,-8.34
Amenofi Tibere
ho fatto una breve ricerca con google e risulta essere una filiale della Banca d’Italia,ma è anche la sede dell’auditorium della stessa,ed ha al suo interno degli spazi che vengono usati per manifestazioni artistiche o di solidarieta’.Per quel che riguarda il passato non ho trovato niente. La scritta ec domus non è centrata rispetto all’apertura dell’ingresso,verrebbe a trovarsi tutta spostata verso sinistra,poi mi sembra che dopo la scritta domo o domu ci siano i segni di una H o M ed una E,come spesso capita quando in una scritta cadono le lettere e ne rimane solo l’impronta.In pratica attualmente da quello che ho capito dovrebbe essere la sede del dopolavoro della banca d’Italia,ma viene usata anche per manifestazioni pubbliche.
Yan Fabrizio
…. Quindi all’interno del circondario della Banca d’Italia sulla Tuscolana ?
Carlo Lodi http:
//maps.google.it/maps?hl=it&q=roma+via+del+mandrione&ie=UTF8&hq=&hnear=Via+del+Mandrione,+00181+Roma,+Lazio&gl=it&ll=41.878412,12.535207&spn=0,0.027466&t=h&z=16&layer=c&cbll=41.878411,12.535338&panoid=R2GN2NjNDwYZAUyjeXHEBg&cbp=12,126.71,,0,0.29
Sono edifici dell’opera S. Giovanni Bosco, in via del Mandrione 190. Oggi la Banca d’Italia ha sostituito i Salesiani, riprendendosi l’area che l’ordine religioso aveva in comodato d’uso