Stazione Tuscolana

Stazione Tuscolana
Descrizione: Stazione Tuscolana. Quando venne eretta, a fine ‘800, la zona circostante era ancora agricola, essendo l’urbanizzazione iniziata nei tardi anni venti. L’importanza dello scalo in quel periodo era legata alla funzione di bivio della linea da Pisa, che da questo punto si dirama verso Termini, Tiburtina (e da lì alle linee per Ancona e Firenze) e alla Roma – Napoli (tramite il doppio bivio Mandrione aperto nel 1891).
Anno: 1979
Fotografo: Carlo Galeazzi
Fonte: Archivio personale
Aggiunta da Carlo Galeazzi

6 Responses

  1. E ora è incassata sotto Ponte Lungo e a lato della Tuscolana…nascosta.

  2. Lì vicino,sulla Tuscolana,c’ era una casetta della dogana o del dazio,molto bellina,stile Liberty,che fu abbuttata negli anni ’60,lasciando il terreno vuoto e incoltoOra lì c’ è un’ edicola.Ma non riesco a trovare immagini…

  3. Le uniche cose cambiate da allora sono il posteggio a pagamento e l’arrivo dei simpatici barboni.

  4. per un periodo di familiarità con quel quartiere

  5. Ragazze … vi dice qualcosa?!

  6. Questa piazzetta era molto bella, adesso è irriconoscibile, deturpata dal parcheggio a pagamento…..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *