Via della marrana con la distilleria lieviti. Scendeva verso via tuscolana con case in muratura visibili anche oggi e magazzini.Era il confine con la baraccopoli anni 60 dove oggi troviamo via nocera umbra,arrivava a via assisi ed a nord via del mandrione.Fango in inverno e “porverone “in estate.Anche quella una roma che non c’e piu’ ,carica di quella umanita’ che deve essere sempre’ Ricordata.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Via della marrana con la distilleria lieviti. Scendeva verso via tuscolana con case in muratura visibili anche oggi e magazzini.Era il confine con la baraccopoli anni 60 dove oggi troviamo via nocera umbra,arrivava a via assisi ed a nord via del mandrione.Fango in inverno e “porverone “in estate.Anche quella una roma che non c’e piu’ ,carica di quella umanita’ che deve essere sempre’ Ricordata.