Piazza delle Chiavi d’Oro

Piazza delle Chiavi d'Oro
Descrizione: Piazza delle Chiavi d’Oro, nel quartiere Alessandrino, prima delle demolizioni. Prendeva il nome da un’antica osteria
Anno: 1884
Fotografo: (?)
Fonte: archvio sconosciuto
Aggiunta da Campetelli Francesco

Una risposta

  1. Anna Lisa ha detto:

    Non so cosa intendiate per quartiere Alessandrino, ma considerato che oggi il toponimo indica un quartiere vicino Centocelle alla periferia di Roma, sarebbe il caso di specificare meglio l’ubicazione di questa piazza sparita. Forse l’errore è nato dalla citazione in qualche fonte della vicina via Alessandrina, che corrisponde attualmente alla via pedonale che fiancheggia via dei Fori Imperiali e affaccia sui Fori di Nerva e di Augusto. Piazza delle Chiavi d’Oro si trovava esattamente di fronte, dall’altro lato della strada, nei pressi della Curia, edificio che fu trasformato nella chiesa di S. Adriano, la parrocchia di pertinenza di questa piazza, prima di tornare ad essere quella che era con le demolizioni governative. La piazza quindi si trovava alle pendici del Campidoglio sempre nell’area dei Fori. Non è esatta neanche l’individuazione del rione, perchè Campitelli è dalla parte opposta del Campidoglio verso i giardini e la basilica di S. Marco. Il rione giusto è Monti e costituiva l’ultimo spicchio della sua ‘area, che saliva ad est verso S. Maria Maggiore e S. Giovanni in Laterano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *