Panoramica dall’alto

Panoramica dall'alto
Descrizione: Panoramica dall’alto: in basso Palatino e Circo Massimo in alto Piazza di Porta Capena
Anno: 1895
Fotografo: (?)
Fonte: Le strade di Roma
Aggiunta da Fabrizio Antonelli

19 Risposte

  1. Non capisco a quale anello ti riferisci.

  2. E tutte le rovine in basso a DX nella foto, sul colle, che fine hanno fatto? Tuttes draiate per fare palazzine con piscina?

  3. quello oblungo in basso a sinistra che attraversa i resti dell’acquedotto claudio

  4. Giulio Degni ha detto:

    ma com’è possibile che quello in basso sia il palatino ? se fosse così a destra si dovrebbe intravedere il Tevere !!! mi sono un pò disorientato !!!

  5. è vero mancano delle rovine, intorno molti campi coltivati, quanto era diversa Roma.

  6. Caro Antonio, ho capito ma la risposta non la conosco, me ne accorgo solo adesso che effettivamente c’è troppo spazio.

  7. Carlo aiutaci a sciogliere i dubbi di questa foto, non sembra anche a te che manchi qualcosa. Leggi il commento di Antonio.

  8. Sembra l’anello di un circo. E’ nella zona oggi percorsa da via di San Gregorio.

  9. Quello che non è come oggi è il versante del Palatino su via di San Gregorio. Sembrerebbe che vi sia stato riportato del terreno, probabilmente di risulta dagli scavi.

  10. Forse mi sbaglio, ma a me sembra che mancano anche delle rovine.

  11. Se il Palatino é in basso, dov’è il Tevere? Dovrebbe essere a destra. O mi sono perso?

  12. Forse dico boiate, ma altrimenti non mi oriento. Se è l’area del circo massimo allora il circo massimo potrebbe essere in basso a dx (allora era zona industriale, forse nascosta dalle rovine c’è la torre della moletta?), il palatino in basso, in basso a sx via di san gregorio (quella sorta di galoppatoio) con la chiesa di san gregorio al celio un po’ più in alto. A dx quindi l’aventino e il fiume alle spalle. Che ne dite?

  13. L’area del circo Massimo è invasa dalle costruzioni. In basso c’è il palatino, in alto si va verso le terme di caracalla

  14. Stavo pensando, poichè correva l’anno 1895, ma come hanno fatto a fare una foto aerea come questa??

  15. Se andate su Google maps si capiscono molte cose. Principalmente mancano le rovine delle Terme di Caracalla , mentre la parte di Palatino in basso al centro è come appare oggi.

  16. Alessandro ha detto:

    Scusate ma la Torre della Moletta? che in un’altra foto del 1895 compare…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *