Palazzo della Cancelleria

Palazzo della Cancelleria
Descrizione: Palazzo della Cancelleria – balconcino all’angolo con via del Pellegrino
Anno: 1936
Fotografo: Brogi
Fonte: “Le 100 meraviglie di Roma”
Aggiunta da Fabrizio Antonelli

2 Responses

  1. Onnipresente su finestre, cornici, portone, ecc. la rosa a cinque petali, impresa araldica dei Riario; il palazzo fu infatti edificato su commissione del cardinale Raffaele Riario, uno dei pronipoti di Sisto IV Della Rovere (ormai defunto) e pagato in buona parte coi proventi di una favolosa vincita alle carte di 60.000 ducati ai danni di Franceschetto Cybo, figlio naturale del pontefice allora regnante, Innocenzo VIII e marito di Maddalena de’ Medici (figlia di Lorenzo il Magnifico).

  2. Onnipresente su finestre, cornici, portone, ecc. la rosa a cinque petali, impresa araldica dei Riario; il palazzo fu infatti edificato su commissione del cardinale Raffaele Riario, uno dei pronipoti di Sisto IV Della Rovere (ormai defunto) e pagato in buona parte coi proventi di una favolosa vincita alle carte di 60.000 ducati ai danni di Franceschetto Cybo, figlio naturale del pontefice allora regnante, Innocenzo VIII e marito di Maddalena de’ Medici (figlia di Lorenzo il Magnifico).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *