Purtroppo non più, ci sono rimasti pochi banchi di verdure , carissime, il resto paccottiglia x turisti. 4 punti rimasti ottimi nella piazza: il fornaio, la macelleria il fiorentino, la macelleria viola e la salsamenteria. Bellissimi i banchi dei fiori, anche quelli carissimi
mio padre Francesco Ferlito venne ad abitare a via dei banchi vecchi per poco, studiava e lavorava, dic che vendeva il pesce ad una traversa di via del pellegrino dove adesso un chioso di un edicola di giornali
Mio padre ha lavorato più di venti anni in quel mercato aveva il banco di polli e di abbacchi come diciamo noi romani poi lo chiuse perché le cose non andavano più bene ed entrò all ATAC
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
?
uguale!
Meraviglioso, era un mercato!
Ancora adesso
Purtroppo non più, ci sono rimasti pochi banchi di verdure , carissime, il resto paccottiglia x turisti. 4 punti rimasti ottimi nella piazza: il fornaio, la macelleria il fiorentino, la macelleria viola e la salsamenteria. Bellissimi i banchi dei fiori, anche quelli carissimi
Tutta un’altra atmosfera…..
Mamma mia era ancora viva!
Che bei tempi senza nulla ma felici.
,grazie ricordi meravigliosi
Che bellissima piazza e mercato
mio padre Francesco Ferlito venne ad abitare a via dei banchi vecchi per poco, studiava e lavorava, dic che vendeva il pesce ad una traversa di via del pellegrino dove adesso un chioso di un edicola di giornali
tempi di semplicita’ e di leggerezza, era finita la guera e tutto rinasceva, c’era voglia di tutto
Michael Kemp xx
Mio padre ha lavorato più di venti anni in quel mercato aveva il banco di polli e di abbacchi come diciamo noi romani poi lo chiuse perché le cose non andavano più bene ed entrò all ATAC