Sostienici con una donazione
-
I Municipio / Rione XXII Prati / Scene di vita / Scene di vita 1901-1921
12 Apr, 2021
-
Rolando Fazzi says:
-
Rolando Fazzi says:
-
VERRECCHIA SOFIA Laura says:
-
Stefano says:
Andai alle elementari alla Giovambattista Vico dal 1966 al 1971 poi alle medie alla Ludovico Ariosto che stava alle spalle….che bei tempi!!!
Anche io ci sono stato dal 1957 al 1962. Bei tempi davvero !!. La piazza mi appariva enorme (le macchine
erano davvero poche) e d’estate, salendo su per il viale delle Medaglie d’oro , si sentivano le cicale e
l’odore di resina dei pini. Tutto era piu’ bello o….. cosi’ sembrava ai nostri pochi anni.
o ho passato li la mia adolescenza ,prima i miei nonni poi i miei genitori abitavano li a 50 metri in via tommaso campanella 68 ,li avevo la comitiva con tanti amici nel 1960 avevo 14 anni e vacevamo il bagno nella fontana l’estate …quanti ricordi
Io andavo alla Abba, che non c’è più, e a via Tommaso Campanella ho ancora la vecchia casa di famiglia.
Nel 1960 avevo 13 anni. Probabilmente abbiamo fatto il bagno nella stessa fontana con Giancarlo andandoci a spogliare dietro il muro delle fornaci sulla destra della scuola. Nella casa di famiglia in via Tommaso Campanella, dopo la morte dei miei, ci vive, ora, mia figlia.
Sono del 50, mel 58 abitavo a via Igea e gia’ accompagnavo mio padre , cieco, con il filobus 47 e gli descrivevo il paesaggio che vedevo. La fontana, la fornace, la scuola, belsito, villa Stuert,l, osservatorio, il Don Orione, via Igea. Vorrei trovare foto storiche di questi luoghi.