San Paolo Fuori le Mura
Descrizione: Basilica di San Paolo Fuori le Mura. Si intravedono i binari del primo capolinea del tram a cavalli. Con l’elettrificazione per un primo periodo rimase la stessa situazione
Anno: (?)
Fotografo: (?)
Fonte: Forum “I vecchi tram di Roma” freeforumzone.leonardo.it
Aggiunta da Maurizio Fiorini
SAN PAOLO E LA BASILICA
Su la Via Ostiense insiste la seconna Basilica der popolo romano,
quella de San Paolo fori le mura, in onore dell’Apostolo de le genti,
fatta costruì da Costantino, ingrandita poi da Valentiniano,
e addobbata infine da Teodosio e da Onorio, imperatori fra li più valenti.
Su la via de Damasco, Saulo, persecutore de li discepoli der Signore,
fu accecato da la forgore de Dio, pe’r sentimento religioso che lui offenne,
che je domannò: “Perché continui a perseguitamme a tutte l’ore?”
Lui, cascanno da cavallo, se consolò dicenno: “Tanto dovevo scenne!”
E da quer momento Saulo capì l’errori e così la sua predicazione
de la parola de Gesù iniziò doppo questa celeste e abbajante coversione!
Da ‘na storia narrata da la Bibbia se crede che da un bucio sconosciuto
che esiste ne la Basilica de San Paolo usciranno Enoc e Elia
chiamati dar popolo romano con un unico vocabbolo: “Er Nocchilia”;
la leggenna poi racconda che li du’ profeti, scomparsi via a imbuto,
e segregati ar centro de la terra, ritorneranno pe’ predicà la penitenza
pe’ esse ammazzati dall’Anticristo: questa è più o meno la credenza!