Descrizione: Foto di famiglia. Funerale con cavalli, usanza di quel periodo, della bisnonna – Via Livorno Anno: 1949/50 Fotografo: sconosciuto Fonte: archivio personale Aggiunta da Maurizio Meres
non è via Livorno, che non credo sia mai stata così larga, bensì viale delle Provincie angolo Piazzale delle Provincie. La foto sembra presa dal sagrato della chiesa di S.Ippolito.
Credo invece sia viale delle Provincie. Si vede, giù in fondo, piazzale delle Provincie e si intravvede l’inizio di viale Ippocrate sulla destra. Anche perché sia via Livorno che via Lorenzo il Magnifico in mezzo alla strada non avevano gli alberi con le panchine, non li hanno mai avuti. Il fotografo, alle sue spalle, ha la chiesa di Sant’Ippolito ed è lì o forse alla chiesa di Sant’Orsola a via Livorno, che però è più lontana, il luogo del funerale. Abito nel quartiere e quindi lo posso dire con certezza.
Credo invece sia viale delle Provincie. Si vede, giù in fondo, piazzale delle Provincie e si intravvede l’inizio di viale Ippocrate sulla destra. Anche perché sia via Livorno che Via Lorenzo il Magnifico in mezzo alla strada non avevano gli alberi con le panchine, non li hanno mai avuti.
e’ viale delle provincie fotografata dal tetto al fianco delle scale di s.Ippolito che che una volta era piu’ basso… in fondo si vede piazzale delle Provincie…
E’ Viale delle Province all’incrocio con Piazzale delle Province. In alto a destra l’inizio di Viale Ippocrate. il Carro è a pochissimi metri dall’arrivo, all’altezza della traversa Via di S. Ippolito, che costeggia a est la Chiesa di S. Ippolito. E’ mattino presto!
E’ sicuramente Viale delle Provincie (con il dittongo “ie”: ortografia sbagliata a causa di un somaro del comune). Abito da molti decenni esattamente al civico corrispondente all’auto nera parcheggiata sulla sinistra della foto, e riconosco, per esempio, le ringhiere del palazzo di fronte che sono rimaste tuttora immutate. Riconosco anche la cancellata del giardinetto parrocchiale ancora sulla sinistra, ormai sostituita da un bassa costruzione che fa angolo con via S. Ippolito. Ha ragione Elettra, la foto è stata scattata il mattino presto.
Avete pienamente ragione e’ viale delle provincie,forse via Livorno era l’indirizzo del fotografo scusate ma io ancora non c’ero.Saluti a tutti alla prossima
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
che strano vedere un funerale con i cavalli in un quartiere moderno come era piazza Bologna!
incredibile…
sembra viale delle province, con la piazza sullo sfondo.
secondo me è viale delle province e il corteo funebre si trova quasi davanti alla chiesa di Sant’Ippolito
non è via Livorno, che non credo sia mai stata così larga, bensì viale delle Provincie angolo Piazzale delle Provincie. La foto sembra presa dal sagrato della chiesa di S.Ippolito.
un primo piano dei palazzi che si vedono sullo sfondo, allo stato attuale: https://maps.google.it/maps?hl=it&ll=41.910279,12.520949&spn=0.000606,0.001032&t=h&z=21&layer=c&cbll=41.910279,12.520949&panoid=sX2TF0pINKc8Kg0MKiaaGA&cbp=12,224.67,,0,-12.63
ho le foto del funerale del mio bisnonno…………….propriouguali…….
Pure per me e’ viale delle Province , perché via Livorno non ha lo spartitraffico
credo sia via Lorenzo il Magnifico, non via Livorno
Credo invece sia viale delle Provincie. Si vede, giù in fondo, piazzale delle Provincie e si intravvede l’inizio di viale Ippocrate sulla destra. Anche perché sia via Livorno che via Lorenzo il Magnifico in mezzo alla strada non avevano gli alberi con le panchine, non li hanno mai avuti. Il fotografo, alle sue spalle, ha la chiesa di Sant’Ippolito ed è lì o forse alla chiesa di Sant’Orsola a via Livorno, che però è più lontana, il luogo del funerale. Abito nel quartiere e quindi lo posso dire con certezza.
Credo invece sia viale delle Provincie. Si vede, giù in fondo, piazzale delle Provincie e si intravvede l’inizio di viale Ippocrate sulla destra. Anche perché sia via Livorno che Via Lorenzo il Magnifico in mezzo alla strada non avevano gli alberi con le panchine, non li hanno mai avuti.
giusto, ho pensato provincie e ho scritto magnifico…
Penso anch’io che sia Viale delle Province.
Scusate se mi permetto di dubitare: a me pare Viale delle Provincie con sullo sfondo l’omonimo piazzale.
Inoltre se notate bene sulla sinistra in basso sembra scorgere le cancellate della chiesa di S. Ippolito.
è sicuramente viale delle Provincie con piazzale delle Provincie…
e’ viale delle provincie fotografata dal tetto al fianco delle scale di s.Ippolito che che una volta era piu’ basso… in fondo si vede piazzale delle Provincie…
E’ Viale delle Province all’incrocio con Piazzale delle Province. In alto a destra l’inizio di Viale Ippocrate. il Carro è a pochissimi metri dall’arrivo, all’altezza della traversa Via di S. Ippolito, che costeggia a est la Chiesa di S. Ippolito. E’ mattino presto!
E’ sicuramente Viale delle Provincie (con il dittongo “ie”: ortografia sbagliata a causa di un somaro del comune). Abito da molti decenni esattamente al civico corrispondente all’auto nera parcheggiata sulla sinistra della foto, e riconosco, per esempio, le ringhiere del palazzo di fronte che sono rimaste tuttora immutate. Riconosco anche la cancellata del giardinetto parrocchiale ancora sulla sinistra, ormai sostituita da un bassa costruzione che fa angolo con via S. Ippolito. Ha ragione Elettra, la foto è stata scattata il mattino presto.
Avete pienamente ragione e’ viale delle provincie,forse via Livorno era l’indirizzo del fotografo scusate ma io ancora non c’ero.Saluti a tutti alla prossima