Descrizione: Via Vetulonia. Scuola elementare Mario Guglielmotti Anno: 1932 Fotografo: (?) Fonte: Archivio Appio Tuscolano Aggiunta da Alessandro Castellotti
Ora, questa scuola è la Alessandro Manzoni, da me frequentata dal 1954 al 1959. icordo ancora il nome della maestra dei primi due anni, Maestra Troiani, e il maestro dei successivi tre, maestro Musillo. (Quanta nostalgia). Fabrizio
Caro Mario, non eri il solo a giocare a “soffietto” con le prime figurine Panini, o anche giocare a calcio nei giardinetti antistanti la scuola, purtroppo ora scomparsi (che vergogna!)
Io ci sono andato dal 68 al 72 ed anche la mia maestra dei primi 2 anni era la Troiani. Mega partite di calcio di fronte ai gradini ed nei primi anni 80 uno dei ragazzi sempre presenti era un certo sig. Francesco Totti che abitava proprio di fronte alla scuola. Bei tempi
sono riuscito a trovare due pagelle scritte interamente con penna a inchiostro in bella calligrafia, una della seconda elementare (a.s. 1956-57) e l’altra dell’anno successivo. Non figura il nome della scuola, ma sono stati apposti solo dei timbri della Direzione didattica -43° Circolo. Al superamento della terza elementare sulla pagella si riportava l’attestato secondo il quale l’alunno, promosso alla quarta classe, aveva completato gli studi del grado inferiore. La mia insegnante dei cinque anni passati alla Manzoni è stata la mitica Nedda Ferrari, che mi sembra di ricordare abitasse intorno a via Gallia.
Anche io ho studiato alla Alessandro Manzoni dal 1960 al 1965 con il carissimo Maestro Antonio Musillo dalla terza alla quinta. Mentre avevo come maestra alla prima una certa Pistilli di cui non ricordo il nome ed alla seconda il maestro Terracini (?)… severissimo, arcigno dava le bacchettate sulle dita della mani ! Alti tempi ora sarebbe denunciato dai genitori !
Anch’io ho frequentato la scuola Manzoni dal 1957 al 1963. C’era la maestra Avoli, poi i maestri Lembo e Tamburino. Sentivo il tram “4” che passava lì sotto (angolo via Vetulonia/via Lusitania) nel percorso in partenza da via Latina verso Piazza Tuscolo, ecc. Nei seminterrati per un periodo si svolsero attività ricreative o integrative, e nel giardino un po’ di giardinaggio..
Che emozione! Non dimenticherò mai la mia maestra Avolì. Quanto rispetto e quanto affetto per Lei! Mi ricordo che aveva anche una sorella maestra come lei. Cara maestra, ora ho quasi 70 anni, ma lei è sempre rimasta negli angoli più dolci del mio cuore!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Ora, questa scuola è la Alessandro Manzoni, da me frequentata dal 1954 al 1959. icordo ancora il nome della maestra dei primi due anni, Maestra Troiani, e il maestro dei successivi tre, maestro Musillo. (Quanta nostalgia). Fabrizio
Stavamo nella stessa classe turno di pomeriggio
Anna Troiani
Anche io ho studiato in quella scuola, dal 1950 al 1955, mi ricordo solo il nome dell’ultimo maestro, era Gaetano Palermo.
Come era bello giocare con le figurine sugli scalini esterni della scuola dopo le lezioni o giocare a calcio nel campetto coi compagni di scuola
Caro Mario, non eri il solo a giocare a “soffietto” con le prime figurine Panini, o anche giocare a calcio nei giardinetti antistanti la scuola, purtroppo ora scomparsi (che vergogna!)
Io ci sono andato dal 68 al 72 ed anche la mia maestra dei primi 2 anni era la Troiani.
Mega partite di calcio di fronte ai gradini ed nei primi anni 80 uno dei ragazzi sempre presenti era un certo sig. Francesco Totti che abitava proprio di fronte alla scuola.
Bei tempi
sono riuscito a trovare due pagelle scritte interamente con penna a inchiostro in bella calligrafia, una della seconda elementare (a.s. 1956-57) e l’altra dell’anno successivo. Non figura il nome della scuola, ma sono stati apposti solo dei timbri della Direzione didattica -43° Circolo. Al superamento della terza elementare sulla pagella si riportava l’attestato secondo il quale l’alunno, promosso alla quarta classe, aveva completato gli studi del grado inferiore. La mia insegnante dei cinque anni passati alla Manzoni è stata la mitica Nedda Ferrari, che mi sembra di ricordare abitasse intorno a via Gallia.
scuola alessandro manzoni dal 1981 e di fronte c’era casa de’ Francescone10
1981-1986 Manzoni,e Totti studiava li’ un’altra sez.pero’ io stavo con la maestra quattrocchi moglie dell’allora preside.
Anche io ho studiato alla Alessandro Manzoni dal 1960 al 1965 con il carissimo Maestro Antonio Musillo dalla terza alla quinta. Mentre avevo come maestra alla prima una certa Pistilli di cui non ricordo il nome ed alla seconda il maestro Terracini (?)… severissimo, arcigno dava le bacchettate sulle dita della mani ! Alti tempi ora sarebbe denunciato dai genitori !
Elementari dal 85 al 90 e primi due anni di medie, in quanto ospitava la succursale delle scuole a via sibari.
Io dopo Anna Troiani ebbi il maestro Giudicissi abitava a lgo Pannonia 54 al 58
Anch’io ho frequentato la scuola Manzoni dal 1957 al 1963. C’era la maestra Avoli, poi i maestri Lembo e Tamburino. Sentivo il tram “4” che passava lì sotto (angolo via Vetulonia/via Lusitania) nel percorso in partenza da via Latina verso Piazza Tuscolo, ecc. Nei seminterrati per un periodo si svolsero attività ricreative o integrative, e nel giardino un po’ di giardinaggio..
Che emozione! Non dimenticherò mai la mia maestra Avolì. Quanto rispetto e quanto affetto per Lei! Mi ricordo che aveva anche una sorella maestra come lei. Cara maestra, ora ho quasi 70 anni, ma lei è sempre rimasta negli angoli più dolci del mio cuore!