Descrizione: Via Tuscolana – Piazza Santa Maria Ausiliatrice Anno: Primi anni ’50 Fotografo: (?) Fonte: archivio sconosciuto Aggiunta da Giorgio Palumbo
Non credo che la data sia esatta,perchè dal ’57 al ’60 me la facevo a piedi da viale furio camillo fino alla scuola elementare G.Cagliero e ricordo bene che i platani dell’aiuola erano molto più alti di quelli in foto.Infatti vedo nella foto in basso a sinistra una Fiat 500 C furgoncino” prodotta dal 1936 al 1955.
Ma al centro di via tuscolana c’erano degli alberi . Mi sembra di vederne nella foto all’altezza di largo unia. Oggi sembra un’autostrada a sei corsie…con dei marciapiedi ridicoli senza un albero, un’aiuola, una panchina. Fino a piazza Asti è una tristezza. E dire che con pochissimi soldi si potrebbe fare tanto.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Non credo che la data sia esatta,perchè dal ’57 al ’60 me la facevo a piedi da viale furio camillo fino alla scuola elementare G.Cagliero e ricordo bene che i platani dell’aiuola erano molto più alti di quelli in foto.Infatti vedo nella foto in basso a sinistra una Fiat 500 C furgoncino” prodotta dal 1936 al 1955.
Ma al centro di via tuscolana c’erano degli alberi . Mi sembra di vederne nella foto all’altezza di largo unia. Oggi sembra un’autostrada a sei corsie…con dei marciapiedi ridicoli senza un albero, un’aiuola, una panchina. Fino a piazza Asti è una tristezza. E dire che con pochissimi soldi si potrebbe fare tanto.
Debbono essere i primi 2 anni dei ’50. Nel 1956 (la famosa nevicata) cominciarono a costruire l’edificio accanto alla chiesa che qui non si vede.