Agro Romano

«Agro Romano» - Pagliaio
Descrizione: Agro Romano
Anno: 1935
Fotografo: Giuseppe Pagano
Fonte: Napoli, Archivio fotografico Pagano
Aggiunta da Mario Visconti

2 Risposte

  1. claudio tondi ha detto:

    Credo che si tratti invece della struttura usata per fare il carbone. Ad essa si appoggiavano fascine di legna e all’interno si accendeva un fuoco che trasformava la legna in carbone. Nella zona di Anzio si chiamavano “falasche”-

  2. Massimo straffi ha detto:

    No è una lestra (una capanna ) in costruzione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *