Ostia

Ostia
Descrizione: Panoramica di Ostia Lido prima della distruzione dello Stabilimento Roma, avvenuta nella notte tra il 12 e il 13 Dicembre 1943
Anno: 1940 ca
Fotografo: (?)
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Roma Sparita

2 Risposte

  1. Perché non lo ricostruiscono? ?? Non sarebbe meraviglioso?

  2. A OSTIA

    A Ostia c’è un castello, ‘na bella fortezza d’origgine romana,
    costruito ner medioevo dar cardinal Giuliano de la Rovere,
    pe’ difesa der paese litoraneo, guardia de la campagna extraurbana,
    e rifuggio de naviganti, specie de quelli che risalivano er Tevere.
    Ma a vorte er destino è infame: er primo a cercavve lesto
    aiuto fu propio er Cardinale, pe’ sfuggì all’ira de papa Alessandro VI.
    Diventato pontefice co’r nome de Giulio II se vendicò
    e, ner castello, er fio der precedente papa, Cesare Borgia, v’impriggionò.
    ‘Sto forte m’aricorda er Castello de San Polo de Cavajeri,
    indove quann’ero piccolo ciannavo a villeggià: me sembra ieri,
    come quanno da pischello pe’ la prima vorta vidi er mare,
    propio a Ostia; ce s’arzava presto, ricchi de gnente, ar mattino
    pe’ affrontà ‘sto viaggio: la circolare rossa co’ l’amichi der condominio
    fino a la Piramide e poi, da poveri ma belli, er tranvetto sino a Stella Polare,
    quinni a fette pe’ arivà in gruppo sparso ar Plinius, lo stabbilimento barneare,
    e finarmente su la spiaggia in mezzo a la brezza a lo jodio, ar sole, ar mare!
    Doppo er bagno, la tintarella senza abbrozzante né ombrellone co’ goduria
    (tanto che la pelle a fine giornata ce veniva rossa come un’ anguria)
    ma sortanto co’ un asciugamano su la sabbia, se fa’ pe’ dì, d’oro
    e magnà in barattoli de vetro li spaghetti de mamma ar pommidoro.
    Tornanno poi a Ostia ce dimorò Santa Monica in una camera stantia,
    che se po’ vedè ancora adesso, prima d’imbarcasse pe’ la sua Africa natia.
    Ostia è puro famosa pe’ la parte antica che ciai sottomano
    co’ scavi, ruderi, vie e soprattutto pe’ l’anfiteatro romano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *