Stazione Termini

Descrizione: Stazione Termini – La mitica Locomotiva 740.135 in manovra per sbloccare con l’acqua calda gli scambi congelati degli iniettori. Oggi e’ monumentata allo Scalo San Lorenzo
Anno: Febbraio 1965/71 ca
Fotografo: (?)
Fonte: Archivio personale
Aggiunta da Max Klammer
Etichette: Locomotiva 740.135Stazione Termini
- Articolo successivo Stazione Termini
- Articolo precedente Vettura « Michelina »
scusate ma questa fotto è precedente, e di parecchi anni. Le carrozze colorate in due toni di marrone già non erano più presenti negli ani ’70, ricolorate in grigio ardesia. E se fosse la nevicata del dicembre ’69?
Loredana,il dubbio riguarda la livrea della carrozza,non la locomotiva…Nel 1986,infatti,era ormai in disuso(qualcuna arrivò,così colorata,ai primissimi anni 70).A meno che non si tratti di una carrozza storica.Io azzarderei una retrodatazione al 1965…o,al massimo,al marzo 1971.Questa loco é monumentata allo Scalo S.Lorenzo.
mi sembra la stessa che si trova nel deposito locomotive di San Lorenzo.
…o quella del gennaio 1956.
…per me la data è antecedente ! Posso anche sbagliare comunque …mi sembra di ricordare una famosa nevicata all’incirca nel 1969 -70 . Avevo i figli piccoli e a Roma nevicò parecchio …
e comunque le ultime locomotive a vapore furono spente verso il ’77, da allora si usano solo per treni storici.Aggiungo chel 6 gennaio 1985, giorno della gran nevicata, io ero a Termini cercando disperatamente di prendere un treno per Milano perchè era morto mio nonno al nord e il giorno appresso c’era il funerale, ma era tutto ghiacciato e fermo, dopo molte ore dovetti rinunciare e tornare a casa. Non partiva nulla, non passava nulla, era un gelo totale.
Sì, ma una cosa va ricordata. Il 21 Settembre 1986 il Graf Gruppo Romano Amici della Ferrovia effettuò, proprio con questa macchina, un treno storico da Roma a Terracina, e fin qui nulla di particolare, se non fosse che, nel viaggio di ritorno, si guastò il treno che avrebbe dovuto effettuare un regionale Terracina-Priverno Fossanova, e le allora FS, in via eccezionale, fecero effettuare tale corsa proprio al treno storico in questione, che quindi ha praticamente costituito, in Italia, l’ultimo caso di servizio regolare passeggeri effettuato con trazione a vapore.
Febbraio 1986, la carrozza sullo sfondo è una salone che fa parte del treno presidenziale, come si può notare dalle persiane ai finestrini.
questa è la nevicata dell’ 11 febbario 1965 me la ricordo bene!!!!