Via Flaminia

Resti di  mammuth
Descrizione: Via Flaminia. Resti di un mammuth individuati da Claudio Romei al Km 8’200 della via Flaminia
Anno: Dicembre 1969
Fotografo: Collezione Bettmann
Fonte: LIFE
Aggiunta da Carlo Galeazzi

16 Risposte

  1. Se la memoria non mi tradisce, sul finire degli anni ’70 (o erano i primi anni ’80?) simili reperti preistorici vennero alla luce anche in zona Casal de’ Pazzi.
    (Buongiorno!)

  2. Ne trovarono uno anche vicino ponte bianco a monteverde nella zona del’ ex purfina ora tutta edificata

  3. ma gli ambientalisti dove sono finiti?

  4. e adesso i resti dove si trovano?

  5. stefano rinelli ha detto:

    ciao a tutti, anche la polledrara di Castel di Guido.

  6. Vero fu un ritrovamento eccezionale proprio sul rilievo di fronte al centro Euclide di via Flaminia che si trova, uscendo da Roma, poco prima del borgo di Grotta Rossa

  7. Non lo sapevo….?, e non lo avrei mai detto

  8. Pierluig Rizzo ha detto:

    Uno fu ritrovato, non so bene l’anno, forse sul finire degli anni ’60 o inizio 70, alla base di Monte Ciocci lungo un sentiero ancora presente.
    Ne diede notizia il TG, con mio padre e mio fratello andammo di corsa per curiosità, arrivammo mentre caricavano l’ultimo pezzo, le zanne, ingessate comprendendo delle barre di ferro per il trasporto, in un furgoncino bianco, fiat 850.Sarebbe bello sapere dove è stato messo.

  9. fa il paio col dinosauro sotto il vittoriano? ?

  10. Mi ricordo di aver visto di persona.

  11. E conservato presso il museo di paleontologia della Sapienza, ora MUST (museo universitario di scienze della Terra)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *