Centocelle

Centocelle
Descrizione: Torre di San Giovanni detta Torre di Centocelle
Anno: (?)
Fotografo: (?)
Fonte: Tratta da delcampe archivio sconosciuto
Aggiunta da Carlo Galeazzi

17 Risposte

  1. Adriano Calandrini ha detto:

    Camion Ford Truk 1911 un modello molto diffuso tra i primi decenni del secolo scorso! Sembrerebbero dei militari, dalle divise. attuale : Triangolo
    via DEI ROMANIST, via TOGLIATTI, via CASILINA .

  2. questa e’ la torre di Torre Spaccata!

  3. Alle già interessanti notizie riportate su precedenti commenti,si può aggiungere che la zona dove risiede Torre di San Giovanni ( o di Centocelle) aniticamente veniva chiamata Sub-augusta in quanto era di proprietà di Elena,madre dell’Imperatore Costantino,Imperatore Augusto. In quei tempi – si parla del 325 circa – nella zona ci abitavano circa 80.000 persone e le piccola cittadella veniva chiamata anche ” Helena civitas augusta”. Al momento della morte di Elena,la salma venne tumulata sull’attuale Via Casilina,ai limiti della cittadella,a Torpignattara,in un mausoleo tuttora visitabile.

  4. No è proprio la Torre di Centocelle..Torre Spaccata si trova a Cinecittà Est…è bellissima anche se i pini intorno ora sono pochissimi il suo fascino è intatto.

  5. La Torre Spaccata, così come la ricordo io!..si “Trovava” sulla via omonima…che nel tempo è stata modificata…ed ora possiamo ammirare solo un palazzo….che si è adagiato sopra ed è sparita!…per chi passa di li…si “trovava” difronte al distibitore Agip e la laterale per andare da euronics xxl…qualcuno ricorda quella piccola torre spaccata?

  6. maria ha detto:

    Detta Torraccia ci si andava a piedi dal pigneto solitamente per paschuetta negli anni 50!

  7. @ Roberto Lanciotti e Domenico Block Oristanio: ho trovato valide informazioni sulla Torrespaccata al seguente indirizzo:
    http://stefanovannozzi.wordpress.com/2013/07/21/torrespaccata-o-tor-spaccata-a-cinecitta-est/

  8. Andre da Roma,complimenti : hai fatto un ottimo lavoro ! Non è da adesso che si discute di dove fosse finita la ” Torre Spaccata” : Io abito a Torre Spaccata quartiere da 9 anni e credevo che fosse stata completamente rasa al suolo. Ancora complimenti.

  9. Che dire del lavoro di ANDREA DA ROMA?: “GIU’ ER CAPPELLO!!!”.

  10. Io e te nun avevamo mai pensato da usare Google Maps. Invece hai visto che bello che è ?
    Un giorno passame a pià e l’annamo a vede’ insieme la Torre Spaccata.

  11. Stefano Vannozzi ha detto:

    Come ho scritto più volte, anche sul mio blog a proposito dell’odierna toponomastica capitolina, nell’ultimo secolo sono state stravolte molte antiche denominazioni in tutto il territorio romano. Nel caso in questione molte persone sono ancora convinte che la Torre di Centocelle o Tor di San Giovanni (perchè già appartenente al Capitolo Lateranense) o Torraccia sia in realtà la TorreSpaccata perchè il quartiere creato intorno dopo il 1957 ha poi assunto il nome a tutti noto di Torre Spaccata. “Torrespaccata” invece esiste ancora (scomparso invece l’omonimo vicolo) ma è dimenticata e circondata dai nuovi palazzi del quartiere battezzato dal 1989 col nuovo toponimo di Cinecittà Est , indicazione fino ad allora assolutamente inesistente!

  12. Pierfrancesco ha detto:

    Ciao, se o capito bene sono d’accordo con Stefano. La torre non dovrebbe essere questa?
    https://www.google.it/maps/@41.871838,12.571766,3a,75y,274.98h,92.63t/data=!3m4!1e1!3m2!1s6c6EzupklzqUcTBf8i88Ig!2e0!6m1!1e1
    ciao!

    • Stefano Vannozzi ha detto:

      Caro Pierfrancesco,questa geolocalizzata su google maps è la Torre di Centocelle (che genera tante discussioni ed errori di attribuzione) posta oggi nel quartiere denominato dal 1957 come Torre Spaccata. La vera “Torrespaccata” che ha dato il toponimo ad una più ampia zona, a un vicolo (ora scomparso), a una via ancora esistente e a una borgata oggi nota col nome di Torre Maura…. è invece oggi nella zona denominata da quasi un trentennio col nuovo toponimo di Cinecittà Est! Spero di essere stato più chiaro… Saluti

  13. mario falconi ha detto:

    La torraccia, 1943/44 fino anni 50 cerano meno Pini io la ricordo cosi spesso facevano addestramenti militari.Dopo centocelle,Torre Maura Torre nuova e torre spaccata. A quel tempo Centocelle era il limite di Roma ricordo 1955 le truppe di liberazione si fermarono nei campi della Torraccia per evere il permesso di entrare a Roma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *