Descrizione: Complesso del Buon Pastore (Armando Brasini) – Via di Bravetta. Anno: Primi anni ’30 Fotografo: (?) Fonte: archivio sconosciuto Aggiunta da Carlo Galeazzi
non mi ricordo ci sia mai stato un collegio, sei sicura ? Questo è il complesso scolastico del Buon Pastore sito all’angolo tra via di Bravetta e via Silvestri. è stato un convento, un sanatorio ed infine trasformato in complesso scolastico dove si trova ancora il liceo scientifico Malpighi e l’istituto tecnico Ceccherelli, nel tempo c’è stato anche l’ITIS Volta, l’ITG Bordoni (la mia scuola) e la scuola media Persichetti.
E si purtroppo era femminile pensa ero arrivata al cancello x scappare ma poi sono tornata indietro, andavo a lavorare (gratis) al donquanella e l’estate ci portavano a torvaglianica in colonia vedi i miei ricordi sono ancora vivi nn mi ricordo l’anno ma avevo all’incirca dai 14-15 anni
Quando ero lì eravamo ragazzine (oh forse avevo meno di 14) enn eravamo malate infatti sono stata anche al buon pastore anche a quello davanti a regina Cheli che poi divento x ragazzi e poi x le femministe prima che ci andassi io era un carcere minorile
Quando ero lì eravamo ragazzine (oh forse avevo meno di 14) enn eravamo malate infatti sono stata anche al buon pastore anche a quello davanti a regina Cheli che poi divento x ragazzi e poi x le femministe prima che ci andassi io era un carcere minorile
Brasini ha questo stile fantasticheggiante e megalomane, le sue opere romane come il palazzo delle assicurazioni in via IV novembre e la chiesa Chiesa del Sacro Cuore Immacolato di Maria a piazza euclide, pur non piacedomi suscitano curiosità ed esplorazione.
ci ho fatto tutti gli anni del Liceo Scientifico Marcello Malpighi: pochi lo sanno ma Max Giusti e Jovanotti hanno studiato lì; ho parecchie informazioni sul loro periodo liceale! :) questo complesso fu acquistato dall’ente Provincia di Roma dalle suore che lì avevano un loro convento. le guglie e la croce sono state rimosse perchè instabili.
Nel complesso, oltre al “Volta” ed ll “Ceccarelli” c’è lo scientifico “Malpighi”, che ho frequentato dal 1980 al 1985. Lo si ricorda soprattutto perché vi sono passati numerosi personaggi dello spettacolo: Massimo Ghini, Anna Pettinelli, Max Giusti, Paola Cortellesi, Lorenzo Cherubini (Jovanotti) e il compianto musicista Roberto Ciotti. In effetti ci si divertiva molto!
Ho abitato lì vicino 10 anni, che bei ricordi. Il pomeriggio andavo a piedi a giocare a Villa Doria Pamphili. Al Buon Pastore hanno pure girato una Fiction Thriller -Horror , “Viso d’Angelo”. In effetti è lugubre come Location.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
poi dice sei spesso depresso…
Ci ho fatto le medie e le superiori… bellissimi ricordi…
Ci ho fatto le medie e le superiori… bellissimi ricordi…
anche io ci ho fatto le medie e le superiori e lo vedo tutte le mattine
anche io ci ho fatto le medie e le superiori e lo vedo tutte le mattine
ci sono nato bella zona bravetta
ci sono nato bella zona bravetta
Io c’ero in collegio ( ricordi sia brutti che belli)
non mi ricordo ci sia mai stato un collegio, sei sicura ?
Questo è il complesso scolastico del Buon Pastore sito all’angolo tra via di Bravetta e via Silvestri.
è stato un convento, un sanatorio ed infine trasformato in complesso scolastico dove si trova ancora il liceo scientifico Malpighi e l’istituto tecnico Ceccherelli, nel tempo c’è stato anche l’ITIS Volta, l’ITG Bordoni (la mia scuola) e la scuola media Persichetti.
Anche io sono stato al Bordoni e mi ricordo che c’era un correzionale femminile tenuto dalle suore!!
Io vi ho frequentato le scuole medie dall’ott. 71 a giugno del 74. C’era la scuola media statale “R. Persichetti”
Si era la Persichetti scuola media statale.
Ancora bellissimo!
Il mitico Liceo Malpighi anni ’80-’85.
allora Giovanni Antonelli hai sicuramente conosciuto mia madre !
E si purtroppo era femminile pensa ero arrivata al cancello x scappare ma poi sono tornata indietro, andavo a lavorare (gratis) al donquanella e l’estate ci portavano a torvaglianica in colonia vedi i miei ricordi sono ancora vivi nn mi ricordo l’anno ma avevo all’incirca dai 14-15 anni
Quando ero lì eravamo ragazzine (oh forse avevo meno di 14) enn eravamo malate infatti sono stata anche al buon pastore anche a quello davanti a regina Cheli che poi divento x ragazzi e poi x le femministe prima che ci andassi io era un carcere minorile
Quando ero lì eravamo ragazzine (oh forse avevo meno di 14) enn eravamo malate infatti sono stata anche al buon pastore anche a quello davanti a regina Cheli che poi divento x ragazzi e poi x le femministe prima che ci andassi io era un carcere minorile
Brasini ha questo stile fantasticheggiante e megalomane, le sue opere romane come il palazzo delle assicurazioni in via IV novembre e la chiesa Chiesa del Sacro Cuore Immacolato di Maria a piazza euclide, pur non piacedomi suscitano curiosità ed esplorazione.
Cio ho fatto le medie la Persichetti 1971/1973 che ricordi..
La scuola media Persichetti 1970.
Io ho fatto le medie alla Persichetti ’82-’84..
Che meraviglia…ci sono passato oggi…ho vissuto lì x 2 anni e ci ho lasciato il cuore…
Bravetta
identico ad oggi ;)
Questa Roma non è affatto sparita !
Il mitico Liceo Malpighi e non solo.
Dietro Casa ❤️
E’ ancora così!!!
ma senza guglie
Non solo il Malpighi c’era anche la sede DELL’ITIS VOLTA bei ricordi
In realtà negli anni 90 sono state rimosse le guglie perchè pericolanti.
1987
le hanno tolte a fine anni 70 … fecero i lavori che ci andavo io (76 – 80)
Roberto Bacchiega ti dice niente?
Qualcosina mi dice…. Forse gli anni di seghe scolastiche… ;)
Spettrale, allora come oggi
Sinistro…
Loredana Bordieri
Itcg A. Ceccherelli! Presente!
Mia mamma ha insegnato lì per anni, al Ceccarelli
Ho fatto le scuole medie, che ricordi la mia adolescenza ??
Il primo liceo in cui ho insegnato, che nostalgia! Avevo solo 28 anni…
Liceo Scientifico Marcello Malpighi dal 1969….. inoltre Istituto Tecnico, Ragioneria e Geometra (ma quanti studenti c’erano?)
I.T. Ugo bordoni…1974..porca paletta quanto tempo e passato……….
Scuola media statale: R. Persichetti dal ’71 al ’74. Gli anni più belli ?
Mio figlio invece ha frequentato il liceo scientifico: Malpighi.
1976 – 1980 liceo scientifico Malpighi sezione E … ero giovane … bei tempi
ci ho fatto tutti gli anni del Liceo Scientifico Marcello Malpighi: pochi lo sanno ma Max Giusti e Jovanotti hanno studiato lì; ho parecchie informazioni sul loro periodo liceale! :) questo complesso fu acquistato dall’ente Provincia di Roma dalle suore che lì avevano un loro convento. le guglie e la croce sono state rimosse perchè instabili.
Veramente c’é ancora.
anch’io per una anno ho frequentato il liceo Malpjghi..7475..
Ho vissuto in quella zona x 2 anni…2anni bellissimi…quanti ricordi e quanta nostalgia
È stato il primo liceo in cui ho insegnato, nel 2000 ??
Il Volta , la mia scuola !!
Lo vedo dal balcone di casa di mio padre!!
Nel complesso, oltre al “Volta” ed ll “Ceccarelli” c’è lo scientifico “Malpighi”, che ho frequentato dal 1980 al 1985. Lo si ricorda soprattutto perché vi sono passati numerosi personaggi dello spettacolo: Massimo Ghini, Anna Pettinelli, Max Giusti, Paola Cortellesi, Lorenzo Cherubini (Jovanotti) e il compianto musicista Roberto Ciotti. In effetti ci si divertiva molto!
Ma guarda un po’…a me abbastanza noto ?
Ora ci girano anche un sacco di film!
C’andavo a scuola :-)
Ho abitato lì vicino 10 anni, che bei ricordi. Il pomeriggio andavo a piedi a giocare a Villa Doria Pamphili. Al Buon Pastore hanno pure girato una Fiction Thriller -Horror , “Viso d’Angelo”. In effetti è lugubre come Location.