Ostia

Ostia
Descrizione: Idroscalo di Ostia. Il luogo ove fu ucciso Pier Paolo Pasolini (2 novembre 1975)
Anno: Gennaio 1976
Fotografo: (?)
Fonte: Roma dal ’68 ai nostri giorni. Edizioni Cosmopoli
Aggiunta da Sandro Bardaro

9 Risposte

  1. EFFETTIVAMENTE DISPIACE CHE SIA MORTO UN UOMO. ANCHE SE PEDOFILO

  2. Pasolini non era un pedofilo!

  3. UNO CHE ANDAVA A FARE SESSO CON I MINORENNI COME LO CHIAMI ??

  4. : Signor Luigi D’Arpino, la prego…

  5. Pasolini è stato un grande intellettuale, un grande scrittore e artista. Forse la mente piu’ lucida della seconda metà del Novecento italiano. La vita privata, caro D’Arpino, è un’altra cosa. E’ quella cosa che, se vai a scavarla, rivela un sacco di aspetti anomali o inquietanti. Per la maggior parte delle persone. Che al prossimo non hanno mai dato nulla. A differenza di Pasolini, che svegliò la mente di milioni di italiani…

  6. Non è possibile confondere l’aspetto privato di una persona con quello dell’artista, dell’uomo di cultura,del poeta e del grande scrittore .Ho conosciuto casualmente Pasolini da bambino,credo di aver avuto dodici anni ed insieme ad un amico abbiamo fatto l’autostop sulla via del mare per raggiungere Ostia da Acilia.Ricordo bene che era appena uscita la seicento e di macchine ce ne erano poche .Quella che si fermo era guidata da Pasolini(l’ho saputo qualche anno dopo) e ci dette un passaggio per Ostia. Posso assicurarvi che non si è permesso di toccarci nemmeno con un dito ma non solo non ha fatto capire minimamente che fosse Omosessuale .Anche se dopo qualche anno ne ho sentite di cose strane su di lui nel quartiere molto povero dove abitavo ad Acilia.Questa è la mia testimonianza diretta e non credo che fosse Pedofilo.

  7. Non credo che nel giudicare uno scrittore, un artista, un letterato, insomma un uomo pubblico, si possa prescindere dalla sua vita privata.

  8. GINO CORVARO- Non è che ti sbagli con Alberto Moravia ? Non mi sembra che Pasolini abbia mai avuto una 600. Moravia nei tempi che dici tu aveva un tale tipo di macchina ,Pasolini aveva una vecchia Alfa Romeo 1900. L’autore de ” La Noia” con la sua utilitaria bazzicava il Pincio e Valle Giulia. L’autore di “Ragazzi di Vita” bazzicava le borgate.

  9. No! non mi sbaglio era una seicento forse una delle prime uscite.Ricordo talmente bene in quanto la via del mare era deserta e passavano pochissime macchine.Di quanto ho affermato sono sicurissimo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *