Descrizione: Panorama dalla Cupola di San Pietro – I borghi prima delle demolizioni. Anno: Ante 1936 Fotografo: (?) Fonte: Tratta da delcampe archivio sconosciuto Aggiunta da Carlo Galeazzi
Mio nonno mi raccontava che entrare in Piazza San Pietro dai vicoli dei borbi mozzava il fiato, un po’ quello che succede quando dai vicoli circostanti entri a Fontana di Trevi. Ve lo immmaginate se anche li’ avessero spianato!!!!
Ho già sentito dire che entrare in Piazza San Pietro, percorrendo i borghi, era una spettacolo immenso. Giustissimo il paragone di Luana del Grande: arrivare a fontana di Trevi, sbucando dai vicoletti circostanti, la grandezza e la bellezza della Fontana, ci colgono di sorpresa.
penso che sia meglio ora – a me sembra che Fontana di Trevi soffochi . . . riconosco però che l’effetto è fantastico – Nicola Salvi, un Dio – L’acqua che sgorga dal “Vergine” a poco più di un metro di altezza dal centro della piazza, sembra che cada da chi sa che altezza .-
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Roma, città UNICA al Mondo….nessuno è come te
ma che belli non avevo mai visto una foto del genere
Ero lì da bambina con mio padre e non ho più dimenticato quello spettacolo immensamente grandioso. Che nostalgia!
pensa che a combinato il vaticano anno rovinato il mio rione borgo
non è stato il vaticano bensì il nuovo piano d’urbanizzazione voluto dal duce, anche i fori imperiali hanno subito lo stesso destino
è bello rivedere Roma di un tempo.
bellissima questa foto!
(y) stupenda foto
visto cosi la spina di borgo sembrava proprio un corpo estraneo incuneato tra le due ali di edifici più alti…la preferisco oggi
Simona e Flavia <3 tornata a casa e puff! post!
Mio nonno mi raccontava che entrare in Piazza San Pietro dai vicoli dei borbi mozzava il fiato, un po’ quello che succede quando dai vicoli circostanti entri a Fontana di Trevi. Ve lo immmaginate se anche li’ avessero spianato!!!!
Ho già sentito dire che entrare in Piazza San Pietro, percorrendo i borghi, era una spettacolo immenso. Giustissimo il paragone di Luana del Grande: arrivare a fontana di Trevi, sbucando dai vicoletti circostanti, la grandezza e la bellezza della Fontana, ci colgono di sorpresa.
che spettacolo è unico al mondo le bellezze della nostra Roma le invidiano tutto il mondo
penso che sia meglio ora – a me sembra che Fontana di Trevi soffochi . . . riconosco però che l’effetto è fantastico – Nicola Salvi, un Dio – L’acqua che sgorga dal “Vergine” a poco più di un metro di altezza dal centro della piazza, sembra che cada da chi sa che altezza .-
Preferisco ora sia il borgo che i fori imperiali. Oltre al degrado che è stato eliminato l’effetto adesso è grandioso