Descrizione: Il primo treno per Ostia. Ostia Marina venne collegata invece il 10 agosto 1924 Anno: 30 Settembre 1921 Fotografo: (?) Fonte: Lando Bortolotti “Roma fuori le mura – L’Agro romano da palude a metropoli” Editori Laterza 1988 Aggiunta da Carlo Galeazzi
Ecco, è rimasto tutto come allora. Complimenti all’ATAC ed ai nostri amministratori che sono riusciti, una volta tanto, a non distruggere un importante pezzo di storia
Quando passavamo l’estate a Ostia, io prendevo quel treno con mio padre un paio di volte alla settimana. Era magico per me. Spendere la giornata al suo ufficio e a mezzogiorno mangiare una bella milanesa alla Pariolina. Gli ficcavo il limone addosso. Poi, verso i pomeriggio prendevamo il treno di ritorno a Ostia dove arrivando mi facevo la pizza bianca e l gelato colla panna montata. Bei tempi!
Questo non è il primo treno, ma uno di quelli della ferrovia Decauville di servizio durante la costruzione della linea. Il primo treno, pur se ancora trainato da una loco a vapore tipo 910 noleggiata dalle FS perché ancora non era stata completata l’elettrificazione, aveva già le carrozze MAN che abbiamo conosciuto finché non sono state tolte, insieme alle locomotive elettriche TIBB, con la riqualificazione della linea.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Ecco, è rimasto tutto come allora. Complimenti all’ATAC ed ai nostri amministratori che sono riusciti, una volta tanto, a non distruggere un importante pezzo di storia
E’ ancora a vapore? …… non me ne ero accorto.
Oggi è …… lo stesso treno !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sicuro? Anche la vaporiera?
è veroooooo……lo stesso……;)
Quando passavamo l’estate a Ostia, io prendevo quel treno con mio padre un paio di volte alla settimana. Era magico per me. Spendere la giornata al suo ufficio e a mezzogiorno mangiare una bella milanesa alla Pariolina. Gli ficcavo il limone addosso. Poi, verso i pomeriggio prendevamo il treno di ritorno a Ostia dove arrivando mi facevo la pizza bianca e l gelato colla panna montata. Bei tempi!
Bellissimo, io l’ho preso ieri per andare e tornare da lavoro…
… quando la linea Roma-Ostia era ritenuta importante….
Questo non è il primo treno, ma uno di quelli della ferrovia Decauville di servizio durante la costruzione della linea. Il primo treno, pur se ancora trainato da una loco a vapore tipo 910 noleggiata dalle FS perché ancora non era stata completata l’elettrificazione, aveva già le carrozze MAN che abbiamo conosciuto finché non sono state tolte, insieme alle locomotive elettriche TIBB, con la riqualificazione della linea.
Ci vivo,,,,
Sicuramente se ci fossi stato a quei tempi…sarei stato all’inaugurazione…
Massimo de Meo
Martina Droghei
Μio nonno é stato il capostazione di questa ferrovia dal 1926 fino al bombardamento della stazione di ostia nel dicembre del 1943
Francesco complimenti! Io adoro le foto di Roma sparita anche non sono vissuta in quel periodo. E’ sempre affascinante!