Caserma Macao

Caserma Macao
Descrizione: Castro Pretorio – Caserma Macao
Anno: 1919
Fotografo: (?)
Fonte: cartolina
Aggiunta da Fabrizio Antonelli

44 Risposte

  1. L’ingresso è stato demolito negli anni 70 per costruire il piazzale di ingresso della Biblioteca Nazionale Centrale

  2. alla caserma Macao il mio bisnonno Marcellino Torres fece il sarto militare tra il 1915 e il 1918. Maria Pia Torres

  3. peccato queste demolizioni che cancellano per sempre il ricordo di tempi andati

  4. dove si trovava di preciso?

  5. C’è ancora. in via Castro Pretorio.

  6. me la ricordo perfettamete ( dato l’età)

  7. Michele de Meo ha detto:

    La Caserma Macao esiste ancora in Via Castro Pretorio seppur parzialmente ristrutturata e variata nelle infrastrutture. Attualmente è sede di Comandi Militari e di una Foresteria dell’Esercito.

  8. rodolfo marinoni ha detto:

    Ho fatto il servizio militare 1968/1969. Si usava la caserma come servizio: pernottamento/mensa/ecc.ecc.
    Di giorno si usciva al mattino e ci si
    presentava nei vari uffici a lavorare
    c/o il Ministero della Difesa, sei giorni alla settimana.-

    • Nova Tarcisio ha detto:

      Nel lontano 1968/69 ero presente alla caserma Castro Pretorio -Macao . Si stava bene. Facevo parte della RAD (raggruppamento autonomo della difesa) .Credo che avevamo la stessa mansione. il tuo nome non lo ricordo mi spiace anche perché eravamo in tanti .Cerano anche i carabinieri a cavallo nella stessa caserma

  9. Francesco ha detto:

    Ciao, la caserma MACAO è la migliore che possa esistere , sotto tutti i punti di vista. Ho trascorso il periodo più bello della mia vita, era come stare in un grande albergo con la differenza che eri in divisa e ogni giorno vi erano in visita ” PEZZI GROSSI ” dell’esercito. Se potessi tornare indietro con gli anni vi giuro che vorrei ritornare li con i miei colleghi Ufficiali/Sottufficiali e militare di truppa con molti dei quali non ho perso rapporti di amicizia e hanno seguito nel tempo le mie nuove sfide professionali. Saluti a tutti i membi effettivi della MACAO

  10. Claudio Lancini. (Palazzolo sull Oglio ) BS ha detto:

    Ho fatto il militare alla caserma Macao Ero del 10 / 84. Mi sono trovato benissimo .
    C’è qualcuno che si ricorda di me…..

  11. Di Girolamo Antonio ha detto:

    Caporale scelto a servizio. Volontario nov.2003 ….la MACAO di un tempo si e’ trasformata in caserma RA.LO.CE (raggruppamento logistico centrale) ma non ha perso nulla delle sue origini,,,,classe, educazione, eleganza, comfort con piscine saune, palestre ecc ecc fanno di quel raggruppamento militero un vero e proprio patrimonio della difesa italiana ( a livello logistico) facevo parte della compagnia di sicurezza FALCO , con servizo di rappresentanza d’onore al Quirinale. I miei 2 anni pou belli della mia vita…….:(

  12. marino ha detto:

    autiere alla caserma macao era bellissimo momenti indimenticabili anno1969/1970. 3ò autoreparto vetture. quanti bei riccordi!!!!

    • AZZONI PAOLO ha detto:

      anch io ero alla macao nello stesso periodo dal 30 aprile 1969 al 8 maggio 1970
      capitano Michele Ragusa.
      sono stato benissimo un anno di vacanza

  13. francesco ha detto:

    6 ska 2000 1 comagnia trasporti quanti ricordi…bellissimi…

  14. Mimmo ha detto:

    Ho fatto ll militare alla macao 3° autoreparto 1° 1985 si stava una favola

    • MARIO ESPOSTO ha detto:

      Ero al Terzo Reparto Vetture della Macao, e prestavo servizio al Comando di Reparto insieme a Giuseppe Ciurcina e Luigi Merletti.
      Sono arrivato ad ottobre 1984 e mi sono congedato come caporal maggiore ad agosto 1985.
      Il Capitano di allora, Sandro Mariantoni, è diventato generale, tra i commilitoni c’era il figlio del futuro Presidente Napolitano.
      Nostalgia canaglia……….
      Mario Esposto

  15. Gianni ha detto:

    Fuciliere assaltatore (incarico 30 A) del 7° 1992 presso la Compagnia di sicurezza FALCO. Nel 1993 (maggio) operazione VESPRI SICILIANI ad Agrigento (Porto Empedocle). Una reale e bella esperienza

  16. Ignazio ha detto:

    Compagnia di sicurezza Falco 4°1989 Fuciliere assaltatore

  17. MARCO ha detto:

    fuciliere assaltatore 3°scaglione 81 presso la compagnia di sicurezza FALCO. sarei interessato a mettermi in contatto con i miei commilitoni.,

  18. Marco ha detto:

    Sergente Tondolo ….. tenente Falzone…..vi ricordano nulla?

  19. Ernesto Frezza ha detto:

    Ho svolto il servizio di leva in questa meravigliosa caserma nel periodo da:
    Nov.1985-ott 1986 .Partito con 8 scaglione 1985. E’ stato favoloso, trascorre il servizio militare in questo magnifico “HOTEL MACAO”.Ernesto Frezza.

  20. Laura ha detto:

    Sono archeologa e sto cercando notizie sulle indagini e sugli scavi all’interno della caserma, prima della costruzione della Biblioteca Nazionale, ma anche dopo. Qualcuno si ricorda?

  21. Angelo Annunziata ha detto:

    Anche io sono stato alla macao una caserma stupenda 6 Scaglione 1085 ero in mesa alla compagnia comando

  22. antonio ha detto:

    Sono stato alla Macao dal Dicembre 1966 all’Aprile 67 compagnia comando, frequentavamo il corso al LPE. Come meccanici d’artiglieria.

  23. PIETRO ha detto:

    Anche io sono stato alla compagnia falco f.te SERRA 3 sc 85 se qualcuno si ricorda si facesse vivo ok

  24. Pier giorgio Godioli ha detto:

    Ho fatto il militare alla Macao nel 1968 /69 cerco qualche amico Curter, De Plano, Morelli, e altri li conoscete?

  25. Michele ha detto:

    Ho svolto il servizio militare presso la caserma Macao a Roma nel 1968 primo contingente, il mio nome è Michele Basile.
    Saluti a tutti i miei commilitoni. Michele.

  26. Fulvio Capone ha detto:

    fucilieri assaltatori alla Macao….ma non fatemi ridere!

  27. Pachera Dario ha detto:

    Mi chiamo Pachera Dario ero alla caserma Macao da dicembre 1968 al dicembre 1969 .Fine leva ,facevo servizio allo spaccio ero caporale mi ricordo Cosentino ,barista.Poi un ragazzo toscano addetto al forno pizze. IL cassiere era un Italo argentino faceva il militare x per avere il doppio passaporto .Eravamo un bel gruppo una ventina di spaccisti. E facevamo parte della c.comando.Vi ricordate il fatto del nerofumo al caporale a.s.Abbiamo passato la domenica tutta la compagnia consegnata .Purtroppo non ho mai avuto contatti ,avendo smarrito indirizzi,se qualcuno è presente vi prego contattatemi!

  28. Pino tridici ha detto:

    Ciao ho fatto il servizio nella falco nel 1986.. 231a fuciliere assaltatore.. ricordo ancora gli alza bandiera con il fal alpino.
    Tridici

  29. Gianni ha detto:

    Gianni benassi 6 scaglione 82 compagnia sicurezza falco.comandante roberto falzone.sergente tondolo.

  30. Gian Luigi ha detto:

    Ciao, io ho fatto il militare alla Macao da marzo a ottobre del 1973, poi trasferito a Milano. Ricordo quando arrivò in elicottero Ceaușescu in visita. Qualcuno si ricorda di quel periodo? Grazie

  31. STEFANO ha detto:

    fatto il militare nel 1992/93. Seconda cp Rio sme. Bei ricordi….essendo di roma dormivo a casa….un albergo a tutti gli effetti

  32. Gaetano (Nino) ha detto:

    Servizio di leva RIO SME 3° sc. 1980/81 – impiegato in ufficio interno caserma e parzialmente al Ministero difesa Uff. Documentazione e Attività Promozionale dell’Esercito. Bella Caserma. Soprattutto vivibile.

  33. Marco Cogrossi ha detto:

    Terzo Autoreparto Vetture, alla Macao da giugno 1983 a maggio 1984 (4° scaglione ’83).
    In servizio al comando della caserma (colonnello Michele Ragusa, aiutante maggiore capitano Michele Plutino).
    Alcuni commilitoni alla maggiorità: Carlo Autieri, Giovanni Bonasera, Tom Berini, Gualtiero Sabatini, Massimo Lopez..

  34. Vanni ha detto:

    Vanni 5°’82 compagnia Falco per alcuni mesi, poi purtroppo trasferito a 44°Penne a Nomentana. Grande Falzone e grandissimo Tondolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *