Piazza Navona

Descrizione: Bancarelle natalizie a Piazza Navona
Anno: Dicembre 1937
Fotografo: Willem van de Poll
Fonte: Archivio Nazionale Olandese
Aggiunta da Carlo Galeazzi
Etichette: NatalePiazza Navona
- Articolo successivo Piazza Navona
- Articolo precedente Piazza Navona
Continuo ad andare ogni anno a Piazza Navona, è come se trovassi i miei ricordi di una vita. Il ricordo più vivo? Mamma che ci preparava, ci metteva il cappello, che tanto odiavamo, e poi via con l’autobus per andare a vedere la Befana!!!! E la bancarella che mi piaceva di più? Quella con i carillon e i piccoli tavolini di legno intarsiato.. che belli!!!!
mi piacciono le persone romantiche che vivono dei bei ricordi, non a caso sono uno di voi
Alessandro Silenzi: è vero i bei ricordi fanno parte della mia vita, ma, cerco anche di mantenere vive delle tradizioni che mia nonna e mia mamma ci hanno trasmesso. Ho perso tante persone negli anni, ma, per esempio vado ogni anno con la figlia di mia sorella, ormai diciottenne, a Santa Lucia in via del Pellegrino il 13 dicembre; mia sorella non c’è più, ma spero che Francesca, un giorno, porti i suoi bimbi a Piazza Navona o a Santa Lucia. Ecco, questo mi farebbe felice!
Notare che la signora con il bambino sono gli stessi della foto precedente. Strano, no?
Il contenuto delle bancarelle tutto sommato mi ricorda abbastanza quello delle bancarelle odierne…
Certo non avranno avuto le sexi-befane con il sedere scoperto che ora vanno di moda per il 6 gennaio…