La Cappella dei Magi nel Palazzo di Propaganda Fide
Vi portiamo all’interno di un Palazzo che sicuramente avrete visto tante volte nel corso di passeggiate in centro. E’ il Palazzo di Propaganda Fide che si trova tra piazza di Spagna e la Chiesa di Sant’Andrea delle Fratte, sede, dal 1633, della Congregazione gesuita “De Propaganda Fide”.
Su questo Palazzo troviamo le mani di due dei più grandi artisti del Barocco: Bernini e Borromini. Bernini realizza tra il 1642 e il 1644 la facciata del Palazzo verso la Piazza, su incarico di Urbano VIII. Realizza anche, all’interno, una piccola chiesetta ellittica. Questa sarà sostituita completamente dall’Oratorio dei Re Magi realizzato dal Borromini a cui si deve anche la facciata su Via di Propaganda, ultimata nel 1662, considerata un capolavoro dell’ architettura barocca.
Al momento la visita non e' in programma, effettuabile a richiesta