L’Associazione

L’associazione culturale “Roma Sparita” nasce nel settembre del 2011 dall’iniziativa di un gruppo di studiosi, professionisti e appassionati di storia, archeologia, arte e architettura.
L’idea è nata dalla volontà di creare un punto di incontro reale, e non più solo virtuale, tra la grande passione per la condivisione del sapere e la voglia di conoscere la storia della città di Roma, dei suoi monumenti e delle sue meraviglie artistiche, archeologiche e architettoniche. Il grande interesse nato attorno alle immagini raccolte, dapprima sul popolare social network Facebook e poi sul sito Roma Sparita, foto che ripropongono una Roma che non c’è più e di cui spesso non rimane memoria, ha fatto maturare l’idea di creare un’associazione culturale volta a far scoprire o riscoprire le meraviglie del nostro patrimonio storico e archeologico.

Lo scopo principale dell’associazione è dunque quello di favorire la divulgazione e la conoscenza. “Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza”. Solo la conoscenza può sensibilizzare alla tutela e alla conservazione del nostro patrimonio storico e artistico, un bene prezioso da condividere, tutelare e amare.

Il nostro scopo è al momento raggiunto con l’organizzazione di visite guidate, gite ed escursioni e con l’attività rivolta alla didattica nelle scuole.
Oltre ad una serie di visite più standard, e che riguardano siti, aree archeologiche e musei, offriamo una serie di visite più particolari sempre in via di aggiornamento. Vere passeggiate alla scoperta dei luoghi più inusuali di Roma, oppure noti ma visti con altri occhi.

Lo staff dell’associazione Roma Sparita è formato da archeologhe e storiche dell’arte abilitate anche all’esercizio della professione di guida turistica per Roma e provincia.