Descrizione: Teatrino dei burattini al Gianicolo Anno: Anni ’50/’60 Fotografo: Collezione Masson Fonte: American Accademy in Rome Aggiunta da Carlo Galeazzi
…invece al gianicolo ne ho visto uno, storico/restaurato, non più di un mese fa…molto simile a questo, sotto il quale era appeso un cartello il cui testo diceva tipo “teatro burattini storico, sosteneteci ecc. ecc”
Sì, effettivamente i busti sono anche al Pincio. Ma la storica famiglia dei burattinai era al Gianicolo. Per questo in tanti abbiamo contestato la didascalia.
Da piccola mi divertivo dalle risate quando i burattini essendo di legno facevano un gran rumore mentre li facevano muovere ..grazie ROMA SPARITA per questo bel ricordo ❤️
Lo ricodo bene….le domeniche pomeriggio al Pincio a ridere delle manganellate che Pulcinella si prendeva dal diavolo. A fine spettacolo giu il sipario arrivava il canestrello dove mettevi la monetina..e per finire il cartoccio di fusaie o di olive dolci…eravamo tutti felici!!!
Che bellissimo ricordo, ero euforico una settimana prima. Bastava poco le marionette un giro sul pony e una ciriola con burro e zucchero per merenda. Comunque la foto é del gianicolo, ci sono i busti dei garibaldini.
La felicità della semplice domenica pomeriggio da bambini di noi ormai “cinquantenni”:spettacolo al teatrino con Pulcinella un trancio di croccante di noccioline. Come vorrei “riavvolgere” il nastro!!!!
Tappa fissa della domenica si aspettava lo sparo del cannone poi pastarelle e a casa dove ci aspettavano le fettuccine e il pollo al forno con le patate …….non c erano vegani ….non c erano diete ……non c erano prove costume ……???
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
c’è ancora
mamma mi ci portava sempre, e a mezzogiorno c’era lo scoppio del l cannone
Visti!! E quelli di San Giovanni!!!
Questo non è ancora sparito
Che bel ricordo, grazie!
Uno di quei pischelli, sono io :)
C e’ tuttora ?
Anche al Gianicolo c’era
Ma quale Pincio, questo è il Gianicolo….
Esattamente! Ci sono i tipici busti… inoltre ci andavo sempre, riconosco lo scorcio
La foto è al Pincio ma c’erano anche al Gianicolo ovviamente
Questo è il Pincio
Ma quale Gianicolo, è il Pincio!!!!
…invece al gianicolo ne ho visto uno, storico/restaurato, non più di un mese fa…molto simile a questo, sotto il quale era appeso un cartello il cui testo diceva tipo “teatro burattini storico, sosteneteci ecc. ecc”
Sì, effettivamente i busti sono anche al Pincio. Ma la storica famiglia dei burattinai era al Gianicolo. Per questo in tanti abbiamo contestato la didascalia.
Susanna Armanda Giansanti ma io nei primi anni 50 andavo a vederli al pincio
Era il Pincio e non il Gianicolo la foto io quando ero piccola stavo spessissimo li la mattina anche in inverno con cappottino e cappellino
Giulia questo ti portavo a vedere….pulcinella e le marionette al Gianicolo
Io c’ero
Io c’ero
io c’ero
Sara Caponigro
Oh come me lo ricordo abitavo non lontano e la mamma o i nonni di passaggio a Roma mi ci portavano
MIO PADRE MI CI PORTAVA SPESSO!
Il mio appuntamento domenicale da bambina
Me lo ricordo!! I miei ci portavano sempre al Pincio la domenica!!1!!!
Appuntamento fisso!
pero’ noi andavamo al Gianicolo ? giusto ?
No andavamo al Pincio, al Gianicolo solo un paio di volte
Al Pincio ci stavano di sicuro. Qualcuna vuole tenersi i burattini tutti per lei.
Al Pincio ci stavano di sicuro. Qualcuna vuole tenersi i burattini tutti per lei.
Io c’ero
Io c’ero
A me sembra quello del Gianicolo sinceramente
A me sembra quello del Gianicolo sinceramente
I miei genitori mi ci portavano tutte le domeniche <3
I miei genitori mi ci portavano tutte le domeniche <3
Questo in foto e’ il Gianicolo!
Poi sara stato pure al Pincio non lo metto in dubbio!?
Questo in foto e’ il Gianicolo!
Poi sara stato pure al Pincio non lo metto in dubbio!?
Mamma mi ci portava spesso, che ricordi
Mamma mi ci portava spesso, che ricordi
Ci sono ancora
Ci sono ancora
Visti
Visti
Al gianicolo!
Unforgettable !!!
Ci sono andato qualche anno fa fermandomi con piacere!
Ricordo bellissimo.
Era una festa quando mi ci portavano! Sapevamo acccontentarci di poco!
Da piccola mi divertivo dalle risate quando i burattini essendo di legno facevano un gran rumore mentre li facevano muovere ..grazie ROMA SPARITA per questo bel ricordo ❤️
Papà mi ci portava spesso ?
Bellissimo.. Ci andavo quasi tutte le domeniche. Quando compariva il diavolo, mi nascondevo la testa fra le mani perché avevo paura. ?
Gianicolo! Si vedono i mezzo busto delle statue sullo sfondo
Appunto…Pincio ;)
C’è ancora
Mio padre mi ci accompagnava la domenica….che bei pomeriggi insieme alla famiglia…..!!! Grazie
IO MI RICORDO IL TEATRINO DEL GIANNICOLO…ANCORA C E……CI SONO PASSATA 10 GG FA…..,
.. uno di quei bambini potrei essere anche io che c’ andavo tutti i giorni.. =D
Anch’io ci andavo da bambina. Poi imio padre mi faceva fare anche i giri sul Pony, a Villa Borghese
Quasi ogni domenica! Li adoravo e mi piacciono ancora?
Oooh… mi ci portavano. Avrò avuto 3 o 4 anni… quindi nel 1969/70.
Ce n’erano diversi. C’era anche a Villa borghese mi sembra.
il luogo del mio primo bacio di mio marito
Me pare piu’ er Gianicolo mio….
È al gianicolo. Ancora c’è. Quando ero piccola, spesso la domenica mattina mi portavano
Chi te ce portava??????????????
La mia zietta prefetita!!!
Lo ricodo bene….le domeniche pomeriggio al Pincio a ridere delle manganellate che Pulcinella si prendeva dal diavolo. A fine spettacolo giu il sipario arrivava il canestrello dove mettevi la monetina..e per finire il cartoccio di fusaie o di olive dolci…eravamo tutti felici!!!
fino ai primi anni novanta andavano ancora forte quegli spettacoli…non so se ne facciano ancora
bei ricordi, davvero bei ricordi
Quanti ricordi
quante domeniche passate lì!!! <3
C’ero anch’io
me li ricordo…mi pirtavano via sempre troppo presto!
Anche io ero lì presente!!!! E non andavo via mai prima della fne
Con mio nonno tanto tempo fa
C´ERANO PURE DAVANTI AL LAGHETTO DI VILLA BORGHESE.
Che bellissimo ricordo, ero euforico una settimana prima. Bastava poco le marionette un giro sul pony e una ciriola con burro e zucchero per merenda.
Comunque la foto é del gianicolo, ci sono i busti dei garibaldini.
Ho assistito varie volte a questi spettacoli …….divertendomi. …….Negli anni 50
Era il Gianicolo, ricordo perfettamente
Quanti ricordi. Portavo sempre i miei figli. Tutte le marionette mi hanno fatto compra. ?
Quante volte sono rimasto incantato a vedere i pupazzi darsele di santa ragione.
… era domenica davvero. E diventava un giorno di festa
Nostalgia, negli anni sessanta con mio figlio incantato.
Ricordi meravigliosi. C’ero anch’io
Nn erano al Pincio ma al gianni colo.
Papà me li faceva sempre vedere
era il pincio per me negli anni 70……..abitavo a piazza S.Silvestro e mio padre la domenica mi portava li…………
Io c’ero! Ma era il Gianicolo! Si vedono anche i busti che circondano il parco
Al Gianicolo c’è ancora. Ci passo ogni mattina e il teatrino sta sempre lì. Qualche volta la domenica con degli amici ci portiamo i nipotini ?
I miei mi ci portavano come ricompensa dopo essere passata per il “Bambin Gesù”
.quante domeniche mio Padre ci ha portato, quante risate, quanta gioia………..
La felicità della semplice domenica pomeriggio da bambini di noi ormai “cinquantenni”:spettacolo al teatrino con Pulcinella un trancio di croccante di noccioline. Come vorrei “riavvolgere” il nastro!!!!
Quanto ho riso di fronte a quelle marionette!
Mi pare di essere ancor lì, con mio padre che mi teneva per mano…
Io c’ero
Divertimenti innocenti e genuini…… tutto bellissimo!
Che ricordi ?
Ho ancora un filmino 8 mm che fece mio padre nel ’60 o ’61. Quanti bei ricordi.
Con mio padre oltre 60 anni fa.
Gianicolo.
io ricordo al gianicolo
Il mio divertimento domenicale
Guardate che è ancora in funzione nel 2017. Non bisogna soffrire di nostalgia. Basta andare al Gianicolo.
Guardate che è ancora in funzione nel 2017. Non bisogna soffrire di nostalgia. Basta andare al Gianicolo.
Io c’ero!
È il gianicolo.anche negli anni 70 c era il teatrino.mio padre ci portava spesso
Anche io.la domenica ero lì con mio pafre
no in realtà il primo bacio fu al giannicolo
Era il Gianicolo!!!!! Con Pulcinella che dava le legnate al carabiniere (marionetta ) anni 60/65
Era al Pincio!!! Bisogna avere qualche anno in più per ricordarlo…? Al Gianicolo è stato in un secondo momento
Pincio. La prima volta che lo vidi era il 1948
C’ero anch’io!!!!!!!!!!?
È storia
Tappa fissa della domenica si aspettava lo sparo del cannone poi pastarelle e a casa dove ci aspettavano le fettuccine e il pollo al forno con le patate …….non c erano vegani ….non c erano diete ……non c erano prove costume ……???
Le marionette al Gianicolo ❤
Che tempi!!!!!!!
Che ricordi!
c’ero anche io!!!
Io ci andavo con papà e mio fratello più piccolo!❤
Quante domeniche sono andata a vedere i burattini !
io andavo con la mia famiglia a quello del Gianicolo …
mi ci porteva mio nonno quand’ero piccola. Quanti bei ricordi.
Mamma la morte, sicca,sicca, sciupata, sciupata!
C’era anche al Gianicolo.
C era anche al Pincio
Ci ho portato Auro al Gianicolo 5 anni fa e c’era ancora.
Mio padre mi ci portava spesso….ricordo molto bene
C’ero anch’io.
Santo cielo che ricordi!!!??