Fontana dell’Acqua Marcia
Fontana dell’Acqua Marcia in Piazza Esedra (Piazza della Repubblica), sullo sfondo la vecchia Stazione Termini
Fontana dell’Acqua Marcia in Piazza Esedra (Piazza della Repubblica), sullo sfondo la vecchia Stazione Termini
Museo Nazionale Romano, Terme di Diocleziano, Chiostro di Michelangelo
Anno: 1851/75
Piazza Esedra (attuale Piazza della Repubblica). Il primo zampillo dell’Acqua Pia (antica Marcia) sgorgò Il 10 settembre del 1870
Anno: 1870
Chiesa Americana Episcopale (Anglicana) di Via Nazionale negli anni ’70 dell’800, appena dopo la sua costruzione
Anno: 1875 ca
Linea A in costruzione: il cantiere in Piazza Della Repubblica
Anno: primi anni ’70
Palazzo Massimo, facciata in Piazza dei Cinquecento
Anno: Cartolina viaggiata nel 1955
Palazzo Amici, Piazza San Bernardo, demolito nel 1938 per la creazione di Largo Santa Susanna
Anno: 1930
Terme di Diocleziano, Terme di Diocleziano, superfetazioni tra la facciata della natatio e il chiostro piccolo, abbattute nel 1911
Anno: ante 1911
Lavori prolungamento MB, cantiere nella Biblioteca Nazionale a Castro Pretorio
Anno: 1986
Piazza di Termini (poi Piazza dell’Esedra oggi Piazza della Repubblica), inaugurazione della Fontana di Termini
Anno: 10 settembre 1870
Piazza della Repubblica (al tempo Piazza Esedra). Il Milite Ignoto nella Basilica di Santa Maria degli Angeli
Anno: 2 novembre 1921
Via San Martino della Battaglia
Titolo del film: “Umberto D”
Anno: 1952