Spello


Spello fa parte dei borghi più belli d’Italia e unisce al suo carattere medievale, con vicoli tortuosi e antiche case in pietra, numerose testimonianze di epoca romana, come la cinta muraria, lungo il cui tracciato si aprivano le porte ancora ben conservate. Inizieremo la nostra visita dalla villa dei mosaici e poi entreremo nell’abitato ancora circondato da mura, erette nel 1360 inglobando parte della cinta romana e tre splendide porte: porta Consolare (I secolo a.C.), la porta Urbica (o porta San Ventura) e la porta Venere di età augustea, costruita a foggia di arco trionfale, con ai lati le due torri cosiddette di Properzio a pianta dodecagonale. Proseguiremo poi per il loggiato palazzo Urbani, palazzo vecchio del comune e soprattutto visiteremo S. Maria Maggiore con gli affreschi di Pinturicchio e del Perugino. Dopo pranzo visiteremo l’oratorio di s. Biagio con salita al belvedere, porta dell’Arce con chiesa e torre di s. Severino.


Al momento la visita non e' in programma, effettuabile a richiesta