Sulle orme di un genio – Michelangelo
Appuntamento in Piazza del Campidoglio, sotto la Statua del Marco Aurelio
(Presentarsi almeno 10 minuti prima della visita)
Una passeggiata imperdibile per scoprire i più intriganti misteri che si celano dietro l’opera di un genio assoluto. Da Piazza del Campidoglio a San Pietro in Vincoli
Seguiremo le orme del grande maestro per ammirarne i suoi capolavori ma soprattutto per scoprire il suo lato più intimo e segreto. Partiremo da Piazza del Campidoglio. Michelangelo, ormai all’apice della sua carriera, stravolge completamente il suo assetto per ridare dignità ad una luogo ormai in decadenza. Non dovremo spostarci di molto per scoprire all’interno di Santa Maria in Ara Coeli una sua opera ignota ai più ma che nasconde un grande amore. Dal Campidoglio ci recheremo verso piazza Venezia per vedere non un’opera ma un luogo carissimo al maestro che veramente in pochi conoscono. Vedremo dove scolpi la Pietà Rondanini e sarà sconvolgente scoprire come visse gli ultimi anni della sua lunga vita.
Nel tratto che ci porterà a San Pietro in Vincoli ripercorreremo le tappe più importanti della sua vita, ma soprattutto i suoi amori e le sue passioni. Per gran parte della sua vita Michelangelo sarà impegnato in un’opera che chiamerà “La Tragedia della sepoltura” e che riterrà il suo più grande fallimento. Fallimento che per fortuna noi ancora ammiriamo plasmato mirabilmente nella fredda pietra che prende vita nel Mosè.
Al momento la visita non e' in programma, effettuabile a richiesta