Lungo le Mura – Primo Tratto: da Porta Pia a Porta San Lorenzo

PRIMO TRATTO: Roma Sparita vi porta a scoprire un monumento nel quale tutti ci imbattiamo ma davvero poco conosciuto: le Mura Aureliane. Faremo il giro in senso orario, arrivando ogni volta alla porta da cui partiremo nella visita successiva.

Il percorso, a piedi, costeggerà il tratto di mura aureliane tra la breccia di Porta Pia e Porta San Lorenzo. Conosceremo le poderose mura fatte erigere dall’imperatore Aureliano alla fine del III secolo d. C, cercheremo di “leggere” le stratificazioni murarie, le porte, posterule e finestre ormai tamponate, i camminamenti, gli stemmi pontifici e le epigrafi commemorative. Ma la passeggiata sfiorerà molti luoghi importanti di Roma, che potremo brevemente conoscere dedicandogli qualche minuto di attenzione: la breccia del 1870, la porta Pia rinascimentale, le tracce dell’antica porta Nomentana, i Castra Praetoria di Tiberio, la Biblioteca alessandrina, le caserme contemporanee, la città universitaria, il policlinico Umberto I, il quartiere San Lorenzo e il bombardamento del luglio 1943.


Al momento la visita non e' in programma, effettuabile a richiesta