Lungo le Mura – Secondo tratto: da porta Tiburtina a Porta Maggiore
SECONDO TRATTO: Roma Sparita vi porta a scoprire un monumento nel quale tutti ci imbattiamo ma davvero poco conosciuto: le Mura Aureliane. Faremo il giro in senso orario, arrivando ogni volta alla porta da cui partiremo nella visita successiva.
Partiremo da porta Tiburtina, che molti conoscono ormai come porta San Lorenzo, nata in età augustea come arcata monumentale dell’Aqua Marcia/Iulia/Tepula nel punto in cui gli acquedotti scavalcavano la via Tiburtina, e protagonista muta di importanti eventi nella storia della città: dal tentativo fallito di penetrare da qui dei Goti, alle battaglie medievali di Cola di Rienzo contro i nobili romani, alla Roma pontificia, al bombardamento del 19 luglio del 1943.
Proseguiremo a piedi lungo un bel tratto di mura che inglobò anche edifici preesistenti per terminare davanti alla grandiosa Porta Maggiore, altra arcata monumentale degli acquedotti, questa volta l’Anio Novus e l’Aqua Claudia, nel punto in cui scavalcavano la via Prenestina e la via Labicana, per terminare, all’esterno della porta, con il bel sepolcro del Fornaio Eurisace, riscoperto solo nell’800
Al momento la visita non e' in programma, effettuabile a richiesta