La Chiesa del Gesù e le stanze di Sant’Ignazio

Nel corso della nostra visita entreremo prima nella casa Professa dei Gesuiti dove potremo ammirare una delle meraviglie nascoste di Roma ovvero il magnifico corridoio, con straordinari effetti prospettici, opera di Andrea Pozzo, seconda metà del 1600.
Ammireremo inoltre la chiesa del Gesù, costruita a partire dal 1568 su progetto del Vignola, grazie al finanziamento del cardinale Alessandro Farnese. La chiesa è importantissima sia dal punto di vista architettonico, sia per la fastosa decorazione che la riveste, capolavoro di Giovan Battista Gaulli, detto il Baciccia.
Alle 17.30 assisteremo inoltre al celebre spettacolo barocco, assolutamente suggestivo e coinvolgente.


Al momento la visita non e' in programma, effettuabile a richiesta