Descrizione: Piazza San Giovanni in Laterano. Ingresso laterale della Basilica di San Giovanni Anno: (?) Fotografo: Parker Fonte: Collezione Parker Aggiunta da Roberto Pagani
Roberto Pagani Basilica di S.Giovanni in Laterano.Questa foto raffigura la zona absidale prima dei discussi lavori di ampliamento di Leone XIII,che distrussero la struttura originaria
Claudio Mariotti questo ed il prato della basilica ci hanno fatto da stadio!!!…Erba o sanpietrino, basta che se giocava!
Claudio Giurgola Quanto è vero. Partite al cardiopalma
Tattu’ Moricca Basilica of S. Giovanni, before the questionable renovation works by Leone XIII. Presbytery and apse were rebuilt, demolishing the old structure. (Year unknown) – (added by Roberto Pagani)
Roberto Pagani Fonte”An englishman in Rome”Parker collection,municipal photographic archives
Giacinto Binetti l’abside venne demolita e ricostruita un po’ più indietro su progetto di Virginio Vespignano. Nello stesso concorso, Andrea Busiri Vici aveva proposto di spostare l’abside originale utilizzando un ingegnoso sistema meccanico azionato a vapore…!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Roberto Pagani
Basilica di S.Giovanni in Laterano.Questa foto raffigura la zona absidale prima dei discussi lavori di ampliamento di Leone XIII,che distrussero la struttura originaria
Claudio Mariotti
questo ed il prato della basilica ci hanno fatto da stadio!!!…Erba o sanpietrino, basta che se giocava!
Claudio Giurgola
Quanto è vero. Partite al cardiopalma
Tattu’ Moricca
Basilica of S. Giovanni, before the questionable renovation works by Leone XIII. Presbytery and apse were rebuilt, demolishing the old structure. (Year unknown) – (added by Roberto Pagani)
Roberto Pagani
Fonte”An englishman in Rome”Parker collection,municipal photographic archives
Giacinto Binetti
l’abside venne demolita e ricostruita un po’ più indietro su progetto di Virginio Vespignano. Nello stesso concorso, Andrea Busiri Vici aveva proposto di spostare l’abside originale utilizzando un ingegnoso sistema meccanico azionato a vapore…!