Descrizione: Ponte Milvioe la Torretta Valadier. Sullo sfondo Monte Mario. Anno: 1870 Fonte: (?) Aggiunte da Maurizio Rauco Descrizione: Ponte Milvioe la Torretta Valadier. Sullo sfondo Monte Mario. Anno: 1870 Fonte: (?) Aggiunte da Maurizio Rauco
Marco Gisotti Wow … da notare la collina sullo sfondo senza ancora neppure una costruzione. Che bellezza
Emanuela Stocchi hai ragione!
Andrea Abbondante ma… i lucchetti? :-D
Giuseppe Valle che cosa è ?? la collina ??
Lorenzo Moneta non potrebbe essere la futura salita di via degli orti della farnesina?
Alessandro Masini …ma non è monte mario?
Mario Bellagamba Esatto è Monte Mario ,dove ora si trovano i ripetitori delle televisioni
Salvatore Mandoliti Natura incontaminata e senza auto…..ora invece solo caos e smog :-((((
Pino De Rosis Sembrano proprio i monti della Farnesina(Villa Madama).M.Mario é più a Sud Ovest
Stefano Pettinari Marooo su quella torretta l’ultima famiglia che ci ha abitato la conoscevo!! il figlio Luciano veniva a scuola con me alle medie!! Don’Orione in via della Farnesina… li dentro ci sono stato… mamma quanti anni sono passati!!!
Lorenzo Marcattili ma non è la collina dei parioli quella??? monte mario è alle nostre spalle…
ROMA SPARITA Quello e’ Monte Mario.La torretta del Ponte e’ dal lato di Piazzale di Ponte Milvio
Giuseppe Pmtser Venditti no quello dietro non è dove ora sono i ripetitori, che sono molto più a sinistra; è dove ora c’è via dei colli della farnesina, e sul crinale corre via della camilluccia.
Giuseppe Pmtser Venditti no quello dietro non è dove ora sono i ripetitori, che sono molto più a sinistra; è dove ora c’è via dei colli della farnesina, e sul crinale corre via della camilluccia.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Questo Ponte mi piace moltissimo
ROMA SPARITA
Descrizione: Ponte Milvioe la Torretta Valadier. Sullo sfondo Monte Mario.
Anno: 1870
Fonte: (?)
Aggiunte da Maurizio Rauco
Descrizione: Ponte Milvioe la Torretta Valadier. Sullo sfondo Monte Mario.
Anno: 1870
Fonte: (?)
Aggiunte da Maurizio Rauco
Marco Gisotti
Wow … da notare la collina sullo sfondo senza ancora neppure una costruzione.
Che bellezza
Emanuela Stocchi
hai ragione!
Andrea Abbondante
ma… i lucchetti? :-D
Giuseppe Valle
che cosa è ?? la collina ??
Lorenzo Moneta
non potrebbe essere la futura salita di via degli orti della farnesina?
Alessandro Masini
…ma non è monte mario?
Mario Bellagamba
Esatto è Monte Mario ,dove ora si trovano i ripetitori delle televisioni
Salvatore Mandoliti
Natura incontaminata e senza auto…..ora invece solo caos e smog :-((((
Pino De Rosis
Sembrano proprio i monti della Farnesina(Villa Madama).M.Mario é più a Sud Ovest
Stefano Pettinari
Marooo su quella torretta l’ultima famiglia che ci ha abitato la conoscevo!! il figlio Luciano veniva a scuola con me alle medie!! Don’Orione in via della Farnesina… li dentro ci sono stato… mamma quanti anni sono passati!!!
Lorenzo Marcattili
ma non è la collina dei parioli quella??? monte mario è alle nostre spalle…
ROMA SPARITA
Quello e’ Monte Mario.La torretta del Ponte e’ dal lato di Piazzale di Ponte Milvio
Ilaria Bianconiglia un quadro. ♥
Mauro Chiodi
x Stefano Pettinari forse ti può interessare Se vai su questa foto ci sono commenti di una persona che ha abitato dentro la torretta fino a quando non hanno cominciato con le mostre.
http://www.facebook.com/photo.php?pid=4432511&id=244204026526&ref=fbx_album
Giuseppe Pmtser Venditti
no quello dietro non è dove ora sono i ripetitori, che sono molto più a sinistra; è dove ora c’è via dei colli della farnesina, e sul crinale corre via della camilluccia.
Mauro Chiodi
x Stefano Pettinari forse ti può interessare Se vai su questa foto ci sono commenti di una persona che ha abitato dentro la torretta fino a quando non hanno cominciato con le mostre.
http://www.facebook.com/photo.php?pid=4432511&id=244204026526&ref=fbx_album
Giuseppe Pmtser Venditti no quello dietro non è dove ora sono i ripetitori, che sono molto più a sinistra; è dove ora c’è via dei colli della farnesina, e sul crinale corre via della camilluccia.