Via Gargano


Descrizione: Case alla città Giardino. Via Gargano
Anno: (?)
Fotografo: (?)
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Adriano Candali

Una risposta

  1. Loredana Diana ha detto:

    Emanuele Lomiry 
    La “Don Bosco” dove sono andato a scuola dal 1960, durante l’occupazione nazista era base di truppe tedesche…ed oltre a Tessilia ed allo zio d’america c’era Cipolloni, la standa e tra i due il commissariato di P.S…

    Marcello Rufini
    C’era anche il tabaccaio Mimmo,il baretto der barone,il fioraio davanti a Mantelli: Ragazzi cosi’ mi fate piangere….

    Adriano Candali C’era la sez. X Martiri del PCI e vicino TVR VOXSON, e al Bar ci prendevi il caffè accanto ad un giovane Lamberto Giorgi

    Letizia Majolino
     ci credete ? tutte queste strade vivono spesso nei miei sogni tanto fanno parte di me. nella piazza Monte baldo sulla destra c’ era un calzolaio, si scendevano i gradini e c’ era questo omaccione nella bella stagione con un grembiale di cuoio..

    Letizia Majolino
     e la pasticceria Bonelli? Chi la ricorda? io l’ ho vissuta dagli anni della mia infanzia alla maggiore etò diciamo come ricordi dalla fine 45 al 60…quanti cambiamenti stravolgimenti. E viale tirreno? in primavera con tutti quei “villini” che c’ erano con con i cancelli traboccanti di fiori che bambina , tornando da scuola, coglievo a piene mani. Allora i bambini andavano a scuola da soli, a piedi d’ inverno con le gambe a “mortadella”..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *