ROMA SPARITA il quartiere “pasoliniano” per eccellenza….le case costruite per le persone che abitavano nelle baracche di pietralata… lucia
Roberto Bubba casalbruciato!
Ilaria Marinelli e pensare che ora io abito proprio qui!!!è incredibile!!!molto belle queste foto
Ilaria Marinelli se ho capito esattamente il punto…ora c’è una chiesa sulla sinistra…ed a posto di quel negozio “vini…” mi pare ci sia un ristorante!
Ilaria Marinelli la chiesa è SANTA MARIA DELLA VISITAZIONE…che ho visto nella foto successiva
Cinzia Romagnoli INA CASA mia sono nata e cresciuta in via luigi cesana e conosco tutto il quartiere alla perfezione la Villa del barone via lucatelli via dei crispolti dove una volta ci facevano anche il mercato…..che bei ricordi bellissimi!!!!
Ilaria Giudice mamma miaa ke impressione…bellissimo veder queste foto vekkie…io abito poco + avanti
Marialuisa Gingilli questa è la via di casa mia…madò che roba….
Gianfranco Romagnoli sto rivedendo i mejo anni della mia gioventu’
Serena Corrado la struttura dei negozi è rimasta la stessa.
Simone Piccioni quello era il negozio di OMERO!!!
Claudia Ruffato …ho i brividi…nata e cresciuta qui!!!Sabrina Di Sante maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode&q=via+dei+crispolti+roma&sll=41.442726%2C12.392578&sspn=14.02542%2C28.256836&ie=UTF8&hq&hnear=Via+dei+Crispolti%2C+00159+Roma%2C+Lazio&t=h&layer=c&cbll=41.91065%2C12.552906&panoid=VjIav_fEu6EaoYlfTnO9pQ&cbp=12%2C276.45%2C%2C0%2C6.11&ll=41.91065%2C12.552906&spn=0.000858%2C0.001725&z=19
Felice V. Bagnato ahhhh dietro casa mia…
Maurizio Capitanelli Abitavo in Via Cervesato….quanti ricordii!
Mario Rossi E’ vero Lucia, Pasolini ci ha ambientato il suo romanzo “Una vita violenta”, che è l’ideale proseguimento di “Ragazzi di vita” ambientato però a Donna Olimpia.
Mario Rossi Suggerisco a tutti gli amanti di questo sito, e di “Roma come era” di leggere (naturalmente se non lo hanno già fatto) questi due libri sembra proprio di camminare e di vivere insieme ai protagonisti delle storie, la Roma di quegli anni.
Rosa Rosalba Pizzini ci sono nata nel 1958 e frequentato l’elementare Piccinini e le medie C. Nepote. Qualcuno di voi era mio compagno di scuola? mi si sta sciogliendo il cuore
Andrea Ciucci che sensazione… la via dove abitavo io!!!
Annamaria Rontani Io abitavo a Via Diego Angeli e ho anch’io frequentato le scuole elementari “V. Piccinini”. La mia maestra era Silvana Ugliano, una donna eccezionale !
Cristina Cellitti @cinzia anke io abitavo in via luigi cesana,forse ci conosciamo?? a ke numero stavi? io a 11
Cristina Cellitti V e li ricordate…Ulderico?…Adriana? E il mitico bar da Ercolino??? ke nostalgia di quei tempi!!!
Lia Civardi in via cesana,non so il civico, primo cortile a destra entrando da via dei crispolti ci abita ancora oggi mia zia in quel cortile pomeriggi interi a giocare con le mie cugine rosalia e gina.
Stefano Tito In fondo c’è l’Ina Casa di via Diego Angeli, abitavo lì: quando andavo a scuola alla Piccinini facevo questa strada….. tanti ricordi, tanti amici….
Rodolfo Alberti grande via dei crispolti
Marco Luciani E’ dove abitava mia nonna…Via Luigi Cesana
Tania Pavoni ciao Rosa…anche io sono del 1958 e ho frequentato la scuola Piccinini fino a che non sono andata via nel 1967 all’età di 9 anni… la mia maestra si chiamava, se non ricordo male, Noccioli o Nocciola… ti ricordi quando una volta all’anno veniva la madre di Piccinini e noi ragazzi tutti di fuori a cantare l’inno dell’italia…quanti ricordi…ora dal 1994 sono ritornata di nuovo qui…nel mio quartiere..in via diego angeli… :) in quanto alle mie compagne di scuola non mi ricordo + i loro nomi ma ho una foto di quegli anni che ho anche messo nelle mie foto su fb,..ciao a tutti…
Dani Mer alimentari era era de adriana il fruttarolo zampa e il bar al angolo del mitico ercolino via luigi cesana ci sono nato
Dani Mer il droghiere :-)))))))) oddio il sedile di fronte a enza altra fornara dietro c’era mario er vinaro
Macrì Giuseppe fantastiche queste foto il mio quartiere ho abitato per molti anni in via luigi cesana , vi ricordate ercolino ,er sor ulderico ,franca ,carmine ,adriana ecc.quanti bei ricordi la villa dove facevo la mimosa e me la rivendevo la scuola vittorio piccinini la cornelio nepote il cocommeraro sulla tiburtina zeppetto .sono dei ricordi fantastici e tempi fantastici……………
quella al centro è la palazzina 11 dove ho abitato fino al 1972, ricordo che poco più avanti sulla sinistra c’erano soltanto prati, la chiesa e i nuovi palazzi sono arrivati molto più tardi, ci andavano le nostre madri a far cicoria
Io ho abitato a via Tiburtina al 724 per 54 anni. Ho molti ricordi, mia madre mio padre i luoghi dove andavo a fare la spesa, la villa del Barone ancora non ristrutturata, la chiesa vecchia.
L’ultimo negozio dei vini e oli era di Adriana. Quando son venuto a abitare qui lei aveva sedici anni. Poi si è comprata il negozio vicino dell’alimentari. Il commesso si chiamava Dante ed era di un antipatia unica.
Mi ricordo da bambino a metà degli anni ’80 nel parchetto, dove ora ogni tanto fanno il mercatino dell’usato, un autobus londinese ancorato a terta dove i ragazzi giocavano. Qualcuno lo ricorda? Sapete dirmi che ci faceva lì e quando è stato rimosso?
Ci sono passato oggi alla mia magnifica borgata ho anche visto alcuni miei vecchi amici (scarcella)andavamo insieme alle elementari con boccia e altri ,ho una foto tutti insieme . Zizzo
….accidenti, si vede anche il furgoncino Fiat 850 del Sig.Ulderico… quante gite a Torvaianica stipati li dentro con Fabrizio, Mimmo, Sandro, Mauro e tanti altri… e le ceriole con la mortadella che ci faceva la Sig.ra Adriana col Sig Omero… rinforzate, eravamo amici della figlia Elisabetta… e che partite di pallone al cortile del civico 71…..
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
ROMA SPARITA
il quartiere “pasoliniano” per eccellenza….le case costruite per le persone che abitavano nelle baracche di pietralata…
lucia
Roberto Bubba
casalbruciato!
Ilaria Marinelli
e pensare che ora io abito proprio qui!!!è incredibile!!!molto belle queste foto
Ilaria Marinelli
se ho capito esattamente il punto…ora c’è una chiesa sulla sinistra…ed a posto di quel negozio “vini…” mi pare ci sia un ristorante!
Ilaria Marinelli
la chiesa è SANTA MARIA DELLA VISITAZIONE…che ho visto nella foto successiva
Cinzia Romagnoli
INA CASA mia sono nata e cresciuta in via luigi cesana e conosco tutto il quartiere alla perfezione la Villa del barone via lucatelli via dei crispolti dove una volta ci facevano anche il mercato…..che bei ricordi bellissimi!!!!
Ilaria Giudice
mamma miaa ke impressione…bellissimo veder queste foto vekkie…io abito poco + avanti
Marialuisa Gingilli
questa è la via di casa mia…madò che roba….
Gianfranco Romagnoli
sto rivedendo i mejo anni della mia gioventu’
Serena Corrado
la struttura dei negozi è rimasta la stessa.
Simone Piccioni
quello era il negozio di OMERO!!!
Claudia Ruffato …ho i brividi…nata e cresciuta qui!!!Sabrina Di Sante maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode&q=via+dei+crispolti+roma&sll=41.442726%2C12.392578&sspn=14.02542%2C28.256836&ie=UTF8&hq&hnear=Via+dei+Crispolti%2C+00159+Roma%2C+Lazio&t=h&layer=c&cbll=41.91065%2C12.552906&panoid=VjIav_fEu6EaoYlfTnO9pQ&cbp=12%2C276.45%2C%2C0%2C6.11&ll=41.91065%2C12.552906&spn=0.000858%2C0.001725&z=19
Felice V. Bagnato
ahhhh dietro casa mia…
Maurizio Capitanelli
Abitavo in Via Cervesato….quanti ricordii!
Mario Rossi
E’ vero Lucia, Pasolini ci ha ambientato il suo romanzo “Una vita violenta”, che è l’ideale proseguimento di “Ragazzi di vita” ambientato però a Donna Olimpia.
Mario Rossi
Suggerisco a tutti gli amanti di questo sito, e di “Roma come era” di leggere (naturalmente se non lo hanno già fatto) questi due libri sembra proprio di camminare e di vivere insieme ai protagonisti delle storie, la Roma di quegli anni.
Rosa Rosalba Pizzini
ci sono nata nel 1958 e frequentato l’elementare Piccinini e le medie C. Nepote. Qualcuno di voi era mio compagno di scuola? mi si sta sciogliendo il cuore
Andrea Ciucci
che sensazione… la via dove abitavo io!!!
Annamaria Rontani
Io abitavo a Via Diego Angeli e ho anch’io frequentato le scuole elementari “V. Piccinini”. La mia maestra era Silvana Ugliano, una donna eccezionale !
Cristina Cellitti
@cinzia anke io abitavo in via luigi cesana,forse ci conosciamo?? a ke numero stavi? io a 11
Cristina Cellitti V
e li ricordate…Ulderico?…Adriana? E il mitico bar da Ercolino??? ke nostalgia di quei tempi!!!
Lia Civardi
in via cesana,non so il civico, primo cortile a destra entrando da via dei crispolti ci abita ancora oggi mia zia in quel cortile pomeriggi interi a giocare con le mie cugine rosalia e gina.
Stefano Tito
In fondo c’è l’Ina Casa di via Diego Angeli, abitavo lì: quando andavo a scuola alla Piccinini facevo questa strada….. tanti ricordi, tanti amici….
Rodolfo Alberti
grande via dei crispolti
Marco Luciani
E’ dove abitava mia nonna…Via Luigi Cesana
Tania Pavoni
ciao Rosa…anche io sono del 1958 e ho frequentato la scuola Piccinini fino a che non sono andata via nel 1967 all’età di 9 anni… la mia maestra si chiamava, se non ricordo male, Noccioli o Nocciola… ti ricordi quando una volta all’anno veniva la madre di Piccinini e noi ragazzi tutti di fuori a cantare l’inno dell’italia…quanti ricordi…ora dal 1994 sono ritornata di nuovo qui…nel mio quartiere..in via diego angeli… :) in quanto alle mie compagne di scuola non mi ricordo + i loro nomi ma ho una foto di quegli anni che ho anche messo nelle mie foto su fb,..ciao a tutti…
Dani Mer
alimentari era era de adriana il fruttarolo zampa e il bar al angolo del mitico ercolino via luigi cesana ci sono nato
Dani Mer
il droghiere :-)))))))) oddio il sedile di fronte a enza altra fornara dietro c’era mario er vinaro
Macrì Giuseppe
fantastiche queste foto il mio quartiere ho abitato per molti anni in via luigi cesana , vi ricordate ercolino ,er sor ulderico ,franca ,carmine ,adriana ecc.quanti bei ricordi la villa dove facevo la mimosa e me la rivendevo la scuola vittorio piccinini la cornelio nepote il cocommeraro sulla tiburtina zeppetto .sono dei ricordi fantastici e tempi fantastici……………
quella al centro è la palazzina 11 dove ho abitato fino al 1972, ricordo che poco più avanti sulla sinistra c’erano soltanto prati, la chiesa e i nuovi palazzi sono arrivati molto più tardi, ci andavano le nostre madri a far cicoria
Conoscevi x caso Alberto Santoboni che abitava davanti al tuo palazzo? Adesso è capo reparto di urologia all’ospedale di Segni.
Massimo Freddi. GRAZIE
Ciao a tutti…questa è casa mia!! Ci abito dall’81!! qualcuno di voi ha qualche altra foto anche frontale?
Io ho abitato a via Tiburtina al 724 per 54 anni. Ho molti ricordi, mia madre mio padre i luoghi dove andavo a fare la spesa, la villa del Barone ancora non ristrutturata, la chiesa vecchia.
Ho abitato per 54 a via Tiburtina al 724 e conosco la zona a memoria, Adriana e Omero ora abitano a Ladispoli
L’ultimo negozio dei vini e oli era di Adriana. Quando son venuto a abitare qui lei aveva sedici anni. Poi si è comprata il negozio vicino dell’alimentari. Il commesso si chiamava Dante ed era di un antipatia unica.
x Nando Diamanti per caso conoscevi Alberto Santoboni.
Massimo Freddi
Mi ricordo da bambino a metà degli anni ’80 nel parchetto, dove ora ogni tanto fanno il mercatino dell’usato, un autobus londinese ancorato a terta dove i ragazzi giocavano. Qualcuno lo ricorda? Sapete dirmi che ci faceva lì e quando è stato rimosso?
Era un progetto per un pub, conoscevo i ragazzi che l’avevano messo li
Ci sono passato oggi alla mia magnifica borgata ho anche visto alcuni miei vecchi amici (scarcella)andavamo insieme alle elementari con boccia e altri ,ho una foto tutti insieme . Zizzo
….accidenti, si vede anche il furgoncino Fiat 850 del Sig.Ulderico… quante gite a Torvaianica stipati li dentro con Fabrizio, Mimmo, Sandro, Mauro e tanti altri… e le ceriole con la mortadella che ci faceva la Sig.ra Adriana col Sig Omero… rinforzate, eravamo amici della figlia Elisabetta… e che partite di pallone al cortile del civico 71…..