Descrizione: Centocelle – Via dei Castani – Chiesa di San Felice da Cantalice sullo sfondo Anno: anni ’50 fotografo: (?) Fonte: cartolina Aggiunta da Angelica Zorzella
quella strada la facevo tutti giorni per andare a scuola , perchè abitavo a via degli elci una traversa di via dei faggi !! quanti ricordi !!! GRAZIE !!! MILLE !!!!
Quando ero bambina sulla sinistra (dove adesso c’è la scuola) c’era una piccola osteria dove andavamo a mangiare. Credo sia stato un’importante ritrovo dei partigiani centocellini.
io abitavo in via degli Amaranti, all’attico, un poco più avanti sulla dx, e dal balcone se vedeva la via e il tranvetto che portava, me pare, alla stazione . All’altro lato un’osteria dove il mio vecchio frate della chiesa de San Felice, tutti i pomeriggi se veniva a fa na scopetta e un bicchiere de vino. Che ve devo dì alle vorte basta vedè na foto e ritornano in mente immagini nascoste nei cassetti della memoria.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Non mi sembra molto cambiata…a parte il traffico !!!!!!!
da notare la quantità delle macchine….
quella strada la facevo tutti giorni per andare a scuola , perchè abitavo a via degli elci una traversa di via dei faggi !! quanti ricordi !!! GRAZIE !!! MILLE !!!!
abitavo in via collatina e avevo la scuola a centocelle, le mie amiche, i miei primi amori e gli anni migliori dell’adolescenza li ho trascorsi l’.
Quando ero bambina sulla sinistra (dove adesso c’è la scuola) c’era una piccola osteria dove andavamo a mangiare. Credo sia stato un’importante ritrovo dei partigiani centocellini.
Abitavo al numero 45 è rimasta sempre nel mio cuore!!
Abitavo al numero 45 negli anni ’60 poi nel ’64 sono emigrato al nord! che tristezza rimarrà sempre nel mio cuore!!!!!!!!!!!!!!!1
Lavinia Romana Zarrillo Francesca Zarrillo Simonetta Denti Stefano Denti Gianmarco Patano Gianluca Patano Liliana Fonti
Mamma mia che spettacolo
Il mio quartiere
Roby Merlini
Sembra più grande…..
io abitavo in via degli Amaranti, all’attico, un poco più avanti sulla dx, e dal balcone se vedeva la via e il tranvetto che portava, me pare, alla stazione .
All’altro lato un’osteria dove il mio vecchio frate della chiesa de San Felice, tutti i pomeriggi se veniva a fa na scopetta e un bicchiere de vino.
Che ve devo dì alle vorte basta vedè na foto e ritornano in mente immagini nascoste nei cassetti della memoria.