Ruggero Cesarei Il mitico 1! Quante volte sono salito su questo tram da bambino! Che bei ricordi.
Marco Gisotti Che bella che era Roma con i tram in tutte le strade
Mimmo Ruggeri Il tram sta uscendo da Ponte Milvio e si dirige verso Piazzale Flaminio; negli anni trenta,al mattino, quando lo prendevo per andare a scuola, (scendevo alle Belle Arti e raggiungevo a piedi il vicino Convitto Nazionale) il biglietto costava quarantacentesimi di lira – vale a dire, se non erro, CIRCA UN QUATTROMILLESIMO DI EURO…La vettura era sempre gremita e spesso si viaggiava aggrappati di fuori ,con i piedi sul predellino e le mani avvinte tenacemente ai montanti metallici …
Silvia Pesarin Grazie ragazzi mi avete ridato un pezztto di ricordi, quel tram lo prendeva mia madre per andare al lavoro!!!!
Bruno DiBi Però che follia il tram su ponte Milvio. Oggi ci levano i lucchetti perchè pesano troppo e danneggiano il ponte!
Adriana Giommi Peccato, il tram era troppo mitico vederlo sul ponte… mo’ de ferro, ce stanno solo i lucchetti… (de Moccia)
Patrizia Proietti ke bello…non mi ricordavo ke passava il tranvetto sul ponte…bellissimo
Alessandra Guerrasio che forza il tram sul ponte!!
Roberto Laureti è strano ma bello,er tranvetto sur ponte
Roberto Borgia Ecco , tutti quelli che al Campidoglio non rivogliono il tram a Roma, dovrebebro guardare dove una volta lo si faceva passare (magari qui è anche esagerto ;) )
Damiano Mastroiaco Che vuoi che capiscano al Campidoglio… Se avessero un minimo di senso del bello e del giusto, non sarebbero lì.
Adriano Carafa non ci posso credere… il tram sul Ponte Milvio!
Damiano Mastroiaco Pensa che bello, mentre piove, viaggià su quer tranvetto, co’ la ggente com’era ‘na vòrta…. ” E TORNA’ A RIVEDE’ QUER TRANVETTOOO… E SENTI’ LE CAMPANE SONAAA’….” ….
Giuseppe Pmtser Venditti anche tu, o mimmo al convitto, passando per ponte mollo?
Il tram sul ponte non fu affatto una follia, perchè (checchè se ne dica) sono molto più dannose le vibrazioni a bassa frequenza (chiamate “trepidazioni”) causate dai pesanti mezzi gommati rispetto a quelle dei tram. Non mi risulta, infatti, che tale ponte sia mai stato danneggiato dal transito di veicoli tramviari. Casomai è l’inquinamento atmosferico causato dalla motorizzazione di massa che minaccia la salute dei cittadini e quella dei monumenti. In molte città estere i tram passano tranquillamente accanto a monumenti storici, senza causare alcun problema.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Ruggero Cesarei
Il mitico 1! Quante volte sono salito su questo tram da bambino! Che bei ricordi.
Marco Gisotti
Che bella che era Roma con i tram in tutte le strade
Mimmo Ruggeri
Il tram sta uscendo da Ponte Milvio e si dirige verso Piazzale Flaminio; negli anni trenta,al mattino, quando lo prendevo per andare a scuola, (scendevo alle Belle Arti e raggiungevo a piedi il vicino Convitto Nazionale) il biglietto costava quarantacentesimi di lira – vale a dire, se non erro, CIRCA UN QUATTROMILLESIMO DI EURO…La vettura era sempre gremita e spesso si viaggiava aggrappati di fuori ,con i piedi sul predellino e le mani avvinte tenacemente ai montanti metallici …
Silvia Pesarin
Grazie ragazzi mi avete ridato un pezztto di ricordi, quel tram lo prendeva mia madre per andare al lavoro!!!!
Bruno DiBi
Però che follia il tram su ponte Milvio. Oggi ci levano i lucchetti perchè pesano troppo e danneggiano il ponte!
Adriana Giommi
Peccato, il tram era troppo mitico vederlo sul ponte… mo’ de ferro, ce stanno solo i lucchetti… (de Moccia)
Patrizia Proietti
ke bello…non mi ricordavo ke passava il tranvetto sul ponte…bellissimo
Alessandra Guerrasio
che forza il tram sul ponte!!
Roberto Laureti
è strano ma bello,er tranvetto sur ponte
Roberto Borgia
Ecco , tutti quelli che al Campidoglio non rivogliono il tram a Roma, dovrebebro guardare dove una volta lo si faceva passare (magari qui è anche esagerto ;) )
Damiano Mastroiaco
Che vuoi che capiscano al Campidoglio… Se avessero un minimo di senso del bello e del giusto, non sarebbero lì.
Adriano Carafa
non ci posso credere… il tram sul Ponte Milvio!
Damiano Mastroiaco
Pensa che bello, mentre piove, viaggià su quer tranvetto, co’ la ggente com’era ‘na vòrta…. ” E TORNA’ A RIVEDE’ QUER TRANVETTOOO… E SENTI’ LE CAMPANE SONAAA’….” ….
Giuseppe Pmtser
Venditti anche tu, o mimmo al convitto, passando per ponte mollo?
Il tram sul ponte non fu affatto una follia, perchè (checchè se ne dica) sono molto più dannose le vibrazioni a bassa frequenza (chiamate “trepidazioni”) causate dai pesanti mezzi gommati rispetto a quelle dei tram. Non mi risulta, infatti, che tale ponte sia mai stato danneggiato dal transito di veicoli tramviari. Casomai è l’inquinamento atmosferico causato dalla motorizzazione di massa che minaccia la salute dei cittadini e quella dei monumenti. In molte città estere i tram passano tranquillamente accanto a monumenti storici, senza causare alcun problema.