ROMA SPARITADescrizione: Tevere esondato a Ponte Milvio Anno: (?) Fonte: (?) Aggiunta da Roma SparitaDescrizione: Tevere esondato a Ponte Milvio Anno: (?) Fonte: (?) Aggiunta da Roma Sparita Ruggero Cesarei Che anno era? Roberto Pagani Dovrebbe essere il 1937
Marco Cingoli O forse….il 2009 !!! :o)))
Yuri Vespa …io abito in questa zona…la casa che vedete in basso,verso sinistra,è incredibilmente ancora lì…che belle ‘ste foto…
Ciriaco Giuliano Angelo i miei nonni lo chiamavano “ponte mollo”….
Enrico de Iulis io fare qualcosa di più del 37 quei palazzoni a sinistra della piazza sono anni 50…
Giorgio E Monica Patti Credo proprio sia proprio il ’37. Ho visto foto del tevere così in uno studio sulle esondazioni del tevere e la foto era datata 1937.
Nino Collars cazzarola…si vede il prato dove adesso sorge casa mia
Stefano Sorbo …cazzarola…pure è una locuzione fantastica..Ave…
Lorenzo Moneta assolutamente romana come locuzione!
Emanuele Forlani è la piena del 1937
Andrea Becciolini CAZZAROLA!!!
Eleonora Balducci Non c’era ancora il ministero degli esteri !
Eleonora Balducci PS la construzione è iniziata intorno al ’40 … progettato negli anni ’33/’35 da del Debbio, Foschini e Morpurgo …
Mario Bellagamba Era lo straripamento del 1937 mi riviene in mente di quella povera gente che avevano dei animali come polli ,conigli è altri animali affogati ,che con i carretti pieni passavano per le vie per venderli
Alessandra Castellani ma pallotta???
Cristina Rocchi L a casa in basso a sinistra c’è ancora!!!
Nello Biancini anke tutti i palazzi sulla piazza sono quelli esistenti . è lo straripamento del 1937
Vanda Tortora purtroppo manca una vecchia costruzione dove si trovava la vecchia hostaria scaramella con il bar e la mitica porchettara, adesso c’è una costruzione moderna che rovina la piazza ……
Giuseppe De Panfilis Questa fu una piena veramente brutta! Nella recente onda di piena del 2008 che ha causato non poca apprensione il livello del fiume è stato di tre metri più basso!!!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
ROMA SPARITADescrizione: Tevere esondato a Ponte Milvio
Anno: (?)
Fonte: (?)
Aggiunta da Roma SparitaDescrizione: Tevere esondato a Ponte Milvio
Anno: (?)
Fonte: (?)
Aggiunta da Roma Sparita Ruggero Cesarei
Che anno era?
Roberto Pagani Dovrebbe essere il 1937
Marco Cingoli
O forse….il 2009 !!! :o)))
Yuri Vespa
…io abito in questa zona…la casa che vedete in basso,verso sinistra,è incredibilmente ancora lì…che belle ‘ste foto…
Ciriaco Giuliano Angelo
i miei nonni lo chiamavano “ponte mollo”….
Enrico de Iulis
io fare qualcosa di più del 37 quei palazzoni a sinistra della piazza sono anni 50…
Giorgio E Monica Patti
Credo proprio sia proprio il ’37. Ho visto foto del tevere così in uno studio sulle esondazioni del tevere e la foto era datata 1937.
Nino Collars
cazzarola…si vede il prato dove adesso sorge casa mia
Stefano Sorbo
…cazzarola…pure è una locuzione fantastica..Ave…
Lorenzo Moneta
assolutamente romana come locuzione!
Emanuele Forlani
è la piena del 1937
Andrea Becciolini
CAZZAROLA!!!
Eleonora Balducci
Non c’era ancora il ministero degli esteri !
Eleonora Balducci
PS la construzione è iniziata intorno al ’40 … progettato negli anni ’33/’35 da del Debbio, Foschini e Morpurgo …
Mario Bellagamba
Era lo straripamento del 1937 mi riviene in mente di quella povera gente che avevano dei animali come polli ,conigli è altri animali affogati ,che con i carretti pieni passavano per le vie per venderli
Alessandra Castellani
ma pallotta???
Cristina Rocchi L
a casa in basso a sinistra c’è ancora!!!
Nello Biancini
anke tutti i palazzi sulla piazza sono quelli esistenti . è lo straripamento del 1937
Vanda Tortora
purtroppo manca una vecchia costruzione dove si trovava la vecchia hostaria scaramella con il bar e la mitica porchettara, adesso c’è una costruzione moderna che rovina la piazza ……
Giuseppe De Panfilis
Questa fu una piena veramente brutta! Nella recente onda di piena del 2008 che ha causato non poca apprensione il livello del fiume è stato di tre metri più basso!!!