Luciano Pallagro In primo piano si nota la casina Valadier. Sulla destra forse è palazzo Brasini. La foto è molto bella, peccato non si possa ingrandire di più.
Pierfrancesco Cocco PiCo Si, quelo sulla destra è palazzo Brasini.
Emanuela Stocchi Mia Madre conferma dicembre 1937, ciao a tutti!
Romina Fabrizi GRAZIE CLAUDIO PER IL LINK..bellissime
Cynhtia Rich bella.
Adriano Carafa immagine pazzesca
Cristina Richiardi Mia nonna che abitava al Flaminio mi raccontava sempre che quanto il Tevere era in piena lei andava coi suoi fratelli e quando la melma del fiume si seccava,con dei bastoni la spaccavano e spesso trovavano monete di varie epoche portate su dal fiume:-) che bellezza!!!!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Luciano Pallagro
In primo piano si nota la casina Valadier. Sulla destra forse è palazzo Brasini. La foto è molto bella, peccato non si possa ingrandire di più.
Pierfrancesco Cocco PiCo
Si, quelo sulla destra è palazzo Brasini.
Claudio Marchetti
qui ci son altre foto dell’ufficio idrografico di roma
http://www.idrografico.roma.it/std_page.aspx?Page=fotografie
Emanuela Stocchi
Mia Madre conferma dicembre 1937, ciao a tutti!
Romina Fabrizi
GRAZIE CLAUDIO PER IL LINK..bellissime
Cynhtia Rich
bella.
Adriano Carafa
immagine pazzesca
Cristina Richiardi
Mia nonna che abitava al Flaminio mi raccontava sempre che quanto il Tevere era in piena lei andava coi suoi fratelli e quando la melma del fiume si seccava,con dei bastoni la spaccavano e spesso trovavano monete di
varie epoche portate su dal fiume:-) che bellezza!!!!
Mio ponte mollo!!!
Ancora non c’era la centrale idroelettrica in funzione.
Ponte Mollo per noi …