Stadio Olimpico
Descrizione: Foto di famiglia. Stadio Olimpico. Questa foto l’ho scattata da ragazzino, quando ancora andavo allo stadio con mio padre. La partita era Roma-Como: 0-0
Anno: 14 settembre 1986, 1 giornata di campionato
Fotografo: Francesco Ambrogio
Fonte: Archivio personale
Aggiunta da Francesco Ambrogio
Stefano Rvggero Somogyi
che bello il vecchio stadio senza le coperture.
Kik Boogie Goodgrass
forza roma……..sparita!
Paola Sciacca
bei tempi!!!! quando il calcio era ancora uno sport!! allora se non sbaglio, i tifosi delle squadre avversarie guardavano la partita dagi stessi spalti (così mi sembra di ricordare dai vecchi film di Albertone!!!) …. o esistevano già la curva nord e la curva sud?? :-)
Fabio Sommantico
a quei tempii tifosi della squadra ospite non venivano proprio all’olimpico perchè era tradizione che venissero aspettati all’uscita e salutati calorosamente. I pochi che osavano presentarsi a Roma erano considerati dei pazzi sconsiderati, ma rispettati per questo in tutta Italia
Alessandra Piperno
io ero lì….
Adriano John Stabile
La divisione delle curve e dei tifosi risalgono alla fine degli anni 70 in ogni caso. E non fatevi “fregare” dai media, in quegli anni succedevano cose molto peggiori dentro e
fuori gli stadi, c’era solo meno cassa di risonanza e meno personaggi che ne parlavano per farsi pubblicità tipo sociologi, politici,benpensanti, opinionisti, cabarettisti, ballerine, etc…
Edo Ed
in quegli anni con i tifosi del Napoli c’era il gemellaggio e
agli ospiti venivano concessi tutta la nord compresi i distinti. Bei tempi! te lo dice un tifoso del Napoli!
Giovanni Paoluzzi
le uniche partite di calcio di campionatiche ho visto furono all’olimpico vecchio: con mio padre roma-juve 1-1 nel ’85 (tribuna tevere nord non numerata); con la squadra di esordienti con cui giocavo (da pessimo terzino) vidi poi una bella lazio-juve 3-3 (ultima di campionato prima che la lazio finisse in B) nei distinti sud ricordo un goal di Platini su punizione e un rigore di Giordano… con la squadra facemmo il giro della pista olimpica e non scordero’ mai la forte emozione nel passare davanti a quella montagna umana che e’ la curva (in quel caso curva nord), e’ una bella prospettiva quella di vederla dal campo…
Alessandra Castellani
abbasso le coperture dell’olimpico!! prima andavo a vedere la partita dal parco di monte mario!!!! ora su Sky…fate un pò voi…
Emiliano Guevara
Prima lo stadio era sempre pieno sia se giocava roma – lazio , sia se giocava roma como …altri tempi altri tifosi
Cristiano De Lupis
Io ero in Curva Nord… quel giorno 0-0 scialbo con il Como di Mondonico
Pierfrancesco Abatemattei
si si è vero stavo nello stadio “curva nord”
eRaf Gallone
Uno scandalo come hanno ridotto questo stadio nel 1990, stravolgendo totalmente il Foro Italico e la sua armonia, invece le scritte inneggianti al Duce le lasciamo per “memoria storica”