Infatti io non avevo mai visto una foto del prima. Per me è una interessantissima curiosità, e soprattutto non sapevo dello stadio citato dall’altro commentatore. Mi sembra ovvio.
Comunque lo stadio Olimpico è stato inaugurato nel 53 con una partita Italia-Ungheria, mi pare.Il 1960 è l’anno delle mitiche triplette di Manfredini detto da allora Mantredini
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Roberto Pagani
Il Foro Mussolini durante la piena del 1937
Andrea Serdosç
cosa erano quelle strutture difronte alla futura sede del ministero????
Non c’è lo Stadio Olimpico
Come no…c’è il suo antenato lo stadio dei Cipressi, da quella base partì poi nel 1949 la costruzione dello stadio Olimpico
Intendevo l’Olimpico come era nel 1960 fino al 1990 (o poco prima del ’90)
Perdona, ma se la foto è del 1937, come potrebbe esserci lo stadio Olimpico ( del 1960 )?
Infatti io non avevo mai visto una foto del prima. Per me è una interessantissima curiosità, e soprattutto non sapevo dello stadio citato dall’altro commentatore. Mi sembra ovvio.
Il palazzo h sede del Coni…
Foro.mussolini prego…
Stadio dei cipressi fatto dal duce
Comunque lo stadio Olimpico è stato inaugurato nel 53 con una partita Italia-Ungheria, mi pare.Il 1960 è l’anno delle mitiche triplette di Manfredini detto da allora Mantredini
Impossibile, il duce non l’avrebbe permessa!