In realtà quello che si vede in costruzione è il palazzo del Littorio progettato dagli architetti Enrico del Debbio, Arnaldo Foschini e Vittorio Ballio Morpurgo. La costruzione interrotta per gli eventi bellici nel 1943, venne poi ripresa e terminata nel 1959 con alcune varianti. Oggi è sede del ministero degli Esteri.
Giuseppe De Panfilis Stadio dei Marmi e palazzo della Farnesina in costruzione!!
Roberto Pagani L’edificio era destinato al PNF
Carlo Galeazzi Nato come palazzo del Littorio e diventato Ministero degli Esteri
Daniele Brinati Già, doveva essere la sede nazionale del Partito Nazionale Fascista dopo che non si fece più il progetto per quella in stile razionalista di Via dell’Impero (ora dei Fori Imperiali).
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
In realtà quello che si vede in costruzione è il palazzo del Littorio progettato dagli architetti Enrico del Debbio, Arnaldo Foschini e Vittorio Ballio Morpurgo. La costruzione interrotta per gli eventi bellici nel 1943, venne poi ripresa e terminata nel 1959 con alcune varianti. Oggi è sede del ministero degli Esteri.
Giuseppe De Panfilis
Stadio dei Marmi e palazzo della Farnesina in costruzione!!
Roberto Pagani
L’edificio era destinato al PNF
Carlo Galeazzi
Nato come palazzo del Littorio e diventato Ministero degli Esteri
Daniele Brinati
Già, doveva essere la sede nazionale del Partito Nazionale Fascista dopo che non si fece più il progetto per quella in stile razionalista di Via dell’Impero (ora dei Fori Imperiali).